Finale Sanremo, Coma Cose e il significato di ‘Cuoricini’

Il duo Coma Cose torna al Festival di Sanremo con la canzone 'Cuoricini'. Ecco il significato del brano e la performance sul palco dell'Ariston.

Il ritorno dei Coma Cose a Sanremo

I Coma Cose sono tornati sul palco dell’Ariston per l’edizione 2025 del Festival di Sanremo con il brano “Cuoricini”. Dopo il successo delle precedenti partecipazioni, il duo ha deciso di portare una canzone che esplora temi di amore e connessione in un contesto moderno. “Cuoricini” è un pezzo che, secondo quanto riportato da alcune fonti, si concentra sull’importanza delle piccole cose nelle relazioni, simbolizzate appunto dai cuoricini, spesso usati nelle comunicazioni digitali.

Il significato di ‘Cuoricini’

Secondo le dichiarazioni dei Coma Cose, “Cuoricini” vuole rappresentare la semplicità e la profondità dei sentimenti che spesso vengono espressi attraverso gesti apparentemente banali. La canzone mette in luce come le piccole manifestazioni d’affetto, come un cuoricino inviato tramite un messaggio, possano avere un grande significato nelle relazioni personali. “È un modo per ricordare a tutti che l’amore si trova anche nei dettagli più piccoli”, hanno spiegato i membri del duo.

La performance sul palco dell’Ariston

Durante la terza serata del Festival, i Coma Cose hanno eseguito “Cuoricini” con una performance che ha colpito il pubblico per la sua intensità emotiva. L’interpretazione è stata caratterizzata da una scenografia semplice ma efficace, che ha messo in risalto il messaggio della canzone. La scelta dei costumi e delle luci ha contribuito a creare un’atmosfera intima e coinvolgente, in linea con il tema del brano.

La carriera dei Coma_Cose

I Coma_Cose, formati da Fausto Zanardelli (in arte Fausto Lama) e Francesca Mesiano (conosciuta come California), sono una coppia sia sul palco che nella vita reale. Il duo si è formato a Milano nel 2016, unendo le esperienze musicali di entrambi: Fausto, originario di Brescia, aveva già intrapreso una carriera solista, mentre Francesca, nata a Pordenone, lavorava come DJ. Il loro incontro è avvenuto in un negozio dove entrambi lavoravano come commessi, e da lì è nata una collaborazione artistica che ha portato alla creazione dei Coma_Cose. Nel corso degli anni, il duo ha pubblicato diversi album e singoli di successo, distinguendosi per uno stile unico che mescola elementi di indie pop e rap. La loro musica è caratterizzata da testi profondi e riflessivi, spesso ispirati alle loro esperienze personali e alla società contemporanea. La partecipazione a Sanremo 2025 con “Cuoricini” segna la loro terza presenza al Festival, dopo le esibizioni del 2021 con “Fiamme negli occhi” e del 2023 con “L’addio”. 

le ultime news