La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 si è svolta martedì 13 maggio a Basilea, selezionando dieci paesi che accedono alla finale di sabato 17 maggio. I qualificati sono: Svezia, Norvegia, Albania, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina.
Le esibizioni più apprezzate della serata
Tra le performance più applaudite, il trio svedese KAJ ha presentato “Bara Bada Bastu”, una canzone ironica e festosa che celebra la tradizione della sauna, eseguita in un dialetto svedese-finlandese. Anche il rappresentante dei Paesi Bassi, Claude Kiambe, ha impressionato con “C’est la vie”, un brano che richiama le sonorità di Stromae. La polacca Justyna Steczkowska ha proposto “GAJA”, una canzone dallo stile epico.
L’Italia e gli altri Big Five in scena
Durante la serata, si sono esibiti fuori concorso anche i rappresentanti dei paesi del Big Five e del paese ospitante. Per l’Italia, Lucio Corsi ha presentato “Volevo essere un duro”, brano con cui si è classificato secondo al Festival di Sanremo 2025. La Spagna ha visto l’esibizione di Melody con “Esa Diva”, mentre la Svizzera ha proposto Zoë Më con “Voyage”. Anche il Regno Unito, la Francia e la Germania, già qualificati per la finale, si esibiranno durante la serata.
Prossimi appuntamenti e dettagli sulla seconda semifinale
La seconda semifinale si terrà giovedì 15 maggio alle 21:00 e sarà trasmessa su Rai 2 con il commento di Gabriele Corsi e BigMama. In questa serata, altri 16 paesi si contenderanno un posto in finale. Tra gli artisti in gara, ci saranno Go-Jo per l’Australia con “Milkshake Men”, Nina Žižić per il Montenegro con “Dobrodošli” e Emmy per l’Irlanda con “Laika Party”.