Eurovision 2025: l’esibizione della rappresentante di Israele Yuval Raphael tra fischi e applausi

La performance della cantante israeliana Yuval Raphael all'Eurovision 2025 ha suscitato reazioni contrastanti, tra fischi e applausi, in un contesto di tensioni politiche e proteste.

La partecipazione di Yuval Raphael, rappresentante di Israele all’Eurovision Song Contest 2025, ha generato reazioni contrastanti durante la sua esibizione. La cantante, sopravvissuta all’attacco del 7 ottobre 2023 al Nova Music Festival, ha presentato il brano “New Day Will Rise” sul palco di Basilea, ricevendo sia applausi che fischi dal pubblico presente.

Proteste e tensioni durante l’esibizione

Durante la performance di Yuval Raphael, alcuni spettatori hanno manifestato il loro dissenso esponendo bandiere palestinesi e fischiando. Sei persone sono state allontanate dalla sala per aver interrotto l’esibizione con fischi e mostrando una grande bandiera palestinese. La televisione svizzera SRG SSR, organizzatrice dell’evento, ha confermato l’espulsione dei manifestanti, sottolineando l’impegno a mantenere un ambiente neutrale e rispettoso durante il concorso. 

Appelli per l’esclusione di Israele dal concorso

La partecipazione di Israele all’Eurovision 2025 ha suscitato polemiche anche prima dell’inizio del concorso. Oltre 70 ex concorrenti dell’Eurovision hanno firmato una lettera aperta chiedendo l’esclusione dell’emittente israeliana Kan dall’Unione Europea di Radiodiffusione (UER). I firmatari accusano l’UER di applicare un doppio standard, ricordando l’esclusione della Russia nel 2022 a seguito dell’invasione dell’Ucraina, mentre Israele continua a partecipare nonostante le violazioni del diritto internazionale in Gaza. 

Reazioni della cantante e misure di sicurezza

Nonostante le proteste e le tensioni, Yuval Raphael ha dichiarato di essere mentalmente preparata ad affrontare la situazione. In un’intervista, ha affermato: “Il mio obiettivo è diffondere amore e speranza con la mia canzone ‘New Day Will Rise'”. Le autorità svizzere hanno aumentato le misure di sicurezza durante l’evento, con controlli più rigorosi all’ingresso e una maggiore presenza di forze dell’ordine per garantire il regolare svolgimento del concorso. 

le ultime news