È finalmente uscito “Brutta Storia”, il nuovo singolo di Emma Marrone, annunciato come un importante ritorno dopo una fase di pausa e riflessione personale. Il brano porta con sé il contributo creativo di Olly (Federico Olivieri) e Paolo Antonacci nella scrittura, e la produzione è affidata a Juli (Julien Boverod).
Il lancio e il contesto
Il singolo è stato pubblicato il 3 ottobre 2025 con etichetta Island Records / Universal Music. Emma stessa aveva anticipato il brano sui social, condividendo alcune frasi che evocano malinconia e attesa:
“Che brutta storia quella malinconia che arriva ogni volta che vado via da te / E poi quella domanda / Quando torni?”
Il brano segna una nuova fase artistica, in cui Emma mostra desiderio di rinnovamento mantenendo la propria identità vocale e lo stile emotivo che l’ha contraddistinta.
Testo
Fare piani ormai che senso ha se alla fine,
Che sia un giorno, un mese, un’ora, che sarà di noi,
Va’ a capire, a me
A me andrebbe bene pure qua, tra la porta e le scale
O come un anno fa, nel locale caldaie
Dopo una pioggia in motorino
Da Milano a un bosco
Tornassi indietro, te lo dico
Che sono qui, ma quando torni, quando?
(Siamo stati bene, siamo stati male)
Siamo stati solo di passaggio
(Siamo stati insieme, solo un freddo cane)
Quella notte lì dal benzinaio
Sotto casa, sotto sopra, solo e sola
Piango, perché
Io senza di te e tu senza di me
Brutta storia
Quante sigarette che ho fumato
Io senza di te e tu senza di me
Mal di gola, brutta storia
Fare bene ormai che senso ha se mi vuoi tradire?
Se comunque non m’importa
Che sia un giorno, un mese, un’ora o un anno fa
Tu me lo devi dire
Me lo devi e basta
O rimani o scappa
Che a me andrebbe bene qua
Tra il divano e le piante
Una mano là e ora tra le tue ansie
Sotto la pioggia in motorino
Non mi hai mai risposto
Quando ci penso piango, perché
Io senza di te e tu senza di me
Brutta storia
Quante sigarette che ho fumato
Io senza di te e tu senza di me
Mal di gola
Piango, perché
Io senza di te e tu senza di me
Brutta storia
Quante sigarette che ho fumato
Io senza di te e tu senza di me
Mal di gola, brutta storia
Di quelle che non scordi mai
Te le ritrovi addosso e piangi sempre
Non le conterai le tue sigarette
Che ho fumato
Io senza di te e tu senza di me
Mal di gola, brutta storia
Che sono qui, ma quando torni, quando?
Significato e interpretazione
Una relazione che finisce ma “resta”
Nel brano emerge soprattutto il tema della fine di una storia d’amore, vissuta con dolorosa consapevolezza. Emma sembra interrogarsi su cosa rimanga di un “noi” che è stato, ma che ora pare essere diventato “solo di passaggio”. C’è il senso della contraddizione e del vuoto: fare piani non ha più senso se non si sa che cosa ne sarà della relazione; tornare indietro sembra quasi un’ipotesi, ma il cuore resta lì che aspetta.
Il rimpianto e l’inerzia
Il testo rivela un misto di dolore, rimpianto, attesa e anche di rabbia contenuta. Non c’è una richiesta di perdono esplicita, ma la protagonista desidera chiarezza: “Tu me lo devi dire … O rimani o scappa”. La ripetizione del concetto “io senza di te e tu senza di me — brutta storia” funziona come una sorta di grido emotivo, come se l’artista stesse rivivendo un lacerarsi interiore costante.