Edoardo Bennato sarà ospite al Festival di Sanremo tornando sul palco dell’Ariston per celebrare la sua straordinaria carriera musicale e per presentare “Sono solo canzonette”, un docufilm che ripercorre la sua carriera musicale e la sua vita personale.
La carriera di Edoardo Bennato
Edoardo Bennato è uno dei cantautori più influenti e originali della musica italiana, capace di unire rock, blues e folk con testi ironici e pungenti. Nato a Napoli il 23 luglio 1946, Bennato si avvicina alla musica fin da giovane, ispirandosi ai grandi artisti rock anglosassoni come Elvis Presley, Chuck Berry e Bob Dylan. Dopo un periodo di formazione tra Napoli e Milano, esordisce nel 1973 con l’album Non farti cadere le braccia, che mostra subito il suo talento nel mescolare sonorità internazionali con testi intelligenti e provocatori. Il vero successo arriva con Io che non sono l’imperatore (1975) e soprattutto con La torre di Babele (1976), album in cui affina il suo stile satirico, puntando il dito contro il potere e la società. Nel 1980 compie un’impresa senza precedenti nella musica italiana, pubblicando due album a distanza di poche settimane: Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette. Quest’ultimo, ispirato alla favola di Peter Pan, contiene brani iconici come L’isola che non c’è e Il gatto e la volpe, diventando uno degli album più venduti della storia della musica italiana. Negli anni ’80 continua a sperimentare, collaborando con artisti di spicco e pubblicando È arrivato un bastimento (1983) e Kaiwanna (1985). Nel 1990 scrive Un’estate italiana insieme a Gianna Nannini, inno ufficiale dei Mondiali di Calcio in Italia. Nonostante un calo di popolarità negli anni ’90, Bennato continua a pubblicare album e a esibirsi dal vivo, mantenendo intatta la sua vena critica e la sua carica rock.
Vita privata
Per quanto riguarda la vita privata, Bennato ha avuto una relazione decennale con Pietra Montecorvino, dalla quale sono nati due figli, Fulvio ed Eugenia. Nel 1995, ha subito una grave perdita con la scomparsa della compagna Paola Ferri in un incidente stradale. Successivamente, nel 2015, è nata la sua terza figlia, Gaia, avuta da una relazione successiva.
Il docufilm “Sono solo canzonette”
Il docufilm “Sono solo canzonette” offre uno sguardo approfondito sulla carriera e sulla vita di Edoardo Bennato. Secondo Bennato, il film “non è solo un racconto della mia carriera, ma anche un viaggio nella mia vita, con tutte le sue sfumature”. La pellicola esplora i successi musicali del cantautore, ma non nasconde le sfide personali che ha affrontato lungo il cammino. Il docufilm è un omaggio alla sua carriera e un’opportunità per il pubblico di conoscere meglio l’uomo dietro le canzoni che hanno fatto storia.