David di Donatello 2025: tutti i candidati e la cerimonia di premiazione in diretta su Rai 1

Scopri i dettagli della 70ª edizione dei David di Donatello, con le candidature principali e le informazioni sulla cerimonia di premiazione.

La 70ª edizione dei Premi David di Donatello, massimo riconoscimento del cinema italiano, si svolgerà mercoledì 7 maggio, in diretta su Rai 1 a partire dalle 21:40. La cerimonia sarà trasmessa anche in 4K sul canale Rai4K (numero 210 di Tivùsat) e sarà disponibile in streaming su RaiPlay.

Location e conduzione

L’evento si terrà nel Teatro 5 di Cinecittà, luogo simbolo del cinema italiano e di Federico Fellini in particolare . La serata sarà condotta da Elena Sofia Ricci e Mika.

I film più candidati

Tra i film in gara, “Berlinguer – La grande ambizione” di Andrea Segre e “Parthenope” di Paolo Sorrentino guidano le nomination con 15 candidature ciascuno. Segue “L’arte della gioia” con 13 candidature.

Le principali categorie

Miglior Film:

  • “Berlinguer – La grande ambizione”
  • “Parthenope”
  • “L’arte della gioia”
  • “Il tempo che ci vuole”
  • “Familia”

Miglior Regia:

  • Andrea Segre – “Berlinguer – La grande ambizione”
  • Paolo Sorrentino – “Parthenope”
  • Valeria Golino – “L’arte della gioia”
  • Francesca Comencini – “Il tempo che ci vuole”
  • Francesco Costabile – “Familia”

Miglior Attore Protagonista:

  • Elio Germano – “Berlinguer – La grande ambizione”
  • Fabrizio Gifuni – “Il tempo che ci vuole”
  • Silvio Orlando – “Parthenope”
  • Francesco Gheghi – “Familia”
  • Tommaso Ragno – “Vermiglio”

Miglior Attrice Protagonista:

  • Valeria Bruni Tedeschi – “L’arte della gioia”
  • Jasmine Trinca – “L’arte della gioia”
  • Luisa Ranieri – “Parthenope”
  • Tecla Insolia – “Familia”
  • Geppi Cucciari – “Diamanti”

Miglior Attore Non Protagonista:

  • Roberto Citran – “Berlinguer – La grande ambizione”
  • Francesco Di Leva – “Familia”
  • Guido Caprino – “L’arte della gioia”
  • Pierfrancesco Favino – “Napoli – New York”
  • Peppe Lanzetta – “Parthenope”

Miglior Attrice Non Protagonista:

  • Valeria Bruni Tedeschi – “L’arte della gioia”
  • Jasmine Trinca – “L’arte della gioia”
  • Luisa Ranieri – “Parthenope”
  • Tecla Insolia – “Familia”
  • Geppi Cucciari – “Diamanti”

Premi speciali

Il David alla Carriera sarà conferito al maestro Pupi Avati, figura eclettica del panorama culturale italiano . I David Speciali andranno a Ornella Muti, attrice e diva capace di attraversare le migliori produzioni italiane per arrivare anche al successo internazionale, e a Timothée Chalamet, uno degli interpreti più imprevedibili e talentuosi del panorama contemporaneo.

le ultime news