Daniele Doria: “I miei genitori non mi hanno mai fatto sentire sbagliato”

Il vincitore di Amici 24 racconta a Verissimo il suo percorso tra bullismo, il sostegno familiare e la passione per la danza.

Daniele Doria, vincitore della ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi, ha condiviso a Verissimo le sfide affrontate durante la sua crescita, tra bullismo e il sostegno incondizionato della sua famiglia.

Il bullismo e il supporto familiare

Durante l’intervista, Daniele ha raccontato di aver subito episodi di bullismo da bambino. Ha avuto il coraggio di parlarne con i suoi genitori, che lo hanno sempre protetto e non lo hanno mai fatto sentire sbagliato. Questo supporto è stato fondamentale per affrontare le difficoltà e perseguire la sua passione per la danza.

Il trasferimento a Roma e i sacrifici familiari

A 14 anni, Daniele si è trasferito a Roma per studiare danza all’Accademia Art Village. Nonostante la giovane età, ha affrontato questa nuova avventura con determinazione, sostenuto dai sacrifici dei suoi genitori, che lo hanno sempre incoraggiato e non lo hanno mai lasciato solo.

Il ruolo del fratello Rosario

Un ruolo chiave nel percorso di Daniele è stato svolto dal fratello maggiore, Rosario, che lo ha iscritto ad Amici. Daniele ha confessato di non credere inizialmente di essere adatto a quel mondo, ma condividere questo sogno con il fratello ha reso la sua vittoria ancora più emozionante. Durante l’intervista, Rosario ha espresso il suo orgoglio per il fratello, affermando di aver ricevuto emozioni uniche durante il suo percorso.

le ultime news