Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz, ha recentemente espresso la sua preoccupazione riguardo al fenomeno della manipolazione delle informazioni sul web. In un’intervista a Fq Magazine, Godano ha sottolineato come l’assenza di regole e freni nel mondo digitale porti alla diffusione di “balle letali” che possono avere conseguenze gravi sulla società.
La manipolazione delle informazioni sul web
Godano ha evidenziato come il web sia diventato un luogo dove la manipolazione delle informazioni è all’ordine del giorno. “Sul web la manipolazione, l’assenza di regole e freni portano alla diffusione di balle letali”, ha dichiarato il musicista. Secondo lui, la facilità con cui le notizie false possono essere create e condivise rappresenta un pericolo per la verità e la corretta informazione. Godano ha espresso il desiderio che ci siano più controlli e regolamentazioni per arginare questo fenomeno.
L’esplorazione musicale di Godano
Oltre a parlare delle sue preoccupazioni riguardo al web, Godano ha anche discusso del suo percorso musicale. Attualmente, sta esplorando nuove espressioni artistiche come solista, cercando di ampliare le sue capacità espressive. “Voglio esplorare espressività diverse”, ha affermato, sottolineando l’importanza di evolversi e sperimentare nel campo musicale. Questa ricerca di nuove forme artistiche è parte integrante del suo viaggio personale e professionale.
L’importanza dell’underground e delle collaborazioni
Godano ha anche parlato del suo legame con la scena musicale underground e delle collaborazioni che ha intrapreso nel corso degli anni. Ha menzionato l’importanza di mantenere uno spirito indipendente e di collaborare con artisti che condividono la sua visione. Tra le sue collaborazioni, ha ricordato l’amicizia con Guido Crosetto, con cui ha condiviso idee e progetti. Godano continua a vedere l’underground come una fonte di ispirazione e autenticità, elementi che considera fondamentali per la sua musica.