Costanza: anticipazioni e trama della seconda puntata della fiction di Rai1 in onda stasera

Scopri cosa accadrà nella seconda puntata della fiction "Costanza" in onda su Rai1.

La fiction “Costanza” torna su Rai 1 con la seconda puntata, in onda stasera lunedì 31 marzo alle 21:30. La serie, diretta da Fabrizio Costa e ispirata al romanzo “Questione di Costanza” di Alessia Gazzola, vede protagonista Miriam Dalmazio nel ruolo di Costanza Macallè, una paleopatologa determinata e madre single.

Trama della seconda puntata

Nel terzo episodio, Toni (Eleonora De Luca), sorella di Costanza, la esorta a chiarire la sua situazione sentimentale sia con Marco (Marco Rossetti), architetto di successo e padre inconsapevole di Flora, sia con Ludovico (Lorenzo Cervasio), filologo e collega che mostra un interesse particolare nei suoi confronti. Marco si prepara a conoscere Flora, la figlia avuta con Costanza. Tuttavia, durante l’incontro, Costanza scopre che Federica (Giulia Arena), fidanzata di Marco, non è ancora a conoscenza dell’esistenza della bambina, complicando ulteriormente le dinamiche tra i personaggi. Parallelamente, al Dipartimento di Paleopatologia dell’Università di Verona, Diana (Caterina Shulha) e Anselmo individuano tre possibili padri di Biancofiore, figlia di Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia. Costanza, turbata dall’atteggiamento competitivo di Diana, decide di seguire una sua intuizione e la condivide nel suo podcast, cercando di apportare un contributo personale alla ricerca. Nel quarto episodio, Diana accusa Costanza di aver pubblicato nel podcast una pista non verificata, che viene successivamente smentita da una ricerca, provocando l’irritazione del professor Melchiorre (Franco Castellano), direttore del dipartimento. Diana identifica in Aldegard (Francesco Ferdinandi) il vero padre di Biancofiore, mettendo in discussione le teorie di Costanza. Nonostante lo scoraggiamento, Costanza registra un’altra puntata del podcast per rimediare all’errore precedente. Nel frattempo, Toni accetta di prendere in terapia il vicino pasticciere Stefano, nonostante provi un’attrazione per lui. Federica, dopo aver scoperto la verità su Flora, decide di perdonare Marco, ma pone come condizione l’incontro con Costanza. Dopo il loro confronto, Federica conclude che Costanza non rappresenta una minaccia per il suo futuro matrimonio con Marco. Tuttavia, una sera, mentre Flora è con il padre, si ammala improvvisamente. Costanza li raggiunge e, una volta che l’emergenza rientra, Marco, sopraffatto dalla tensione, bacia Costanza, riaccendendo vecchi sentimenti e complicando ulteriormente la situazione.

Evoluzione dei personaggi

La seconda puntata approfondisce le dinamiche tra i protagonisti, esplorando i sentimenti irrisolti tra Costanza e Marco. Nonostante la relazione di Marco con Federica e l’interesse di Ludovico per Costanza, è evidente che tra i due ex amanti esista ancora un legame profondo. La scoperta dell’esistenza di Flora da parte di Marco e il suo desiderio di essere presente nella vita della figlia aggiungono complessità alla trama, mettendo alla prova le relazioni esistenti e portando i personaggi a confrontarsi con le proprie emozioni e scelte. Ludovico, interpretato da Lorenzo Cervasio, emerge come un personaggio positivo e comprensivo, disposto a sostenere Costanza nonostante la presenza ingombrante di Marco. La sua dichiarazione d’amore rappresenta un momento significativo nella narrazione, evidenziando la sua sincerità e il desiderio di costruire qualcosa di solido con Costanza. Diana, interpretata da Caterina Shulha, si conferma come una rivale accademica determinata, il cui atteggiamento competitivo mette in difficoltà Costanza. La loro rivalità nel campo della ricerca sulla figura di Selvaggia di Staufen e sulla paternità di Biancofiore aggiunge tensione alla trama, riflettendo le sfide e le pressioni presenti nel mondo accademico.

Ambientazione e atmosfera

Ambientata a Verona, la fiction “Costanza” sfrutta le bellezze della città scaligera per creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. Le location storiche e le ambientazioni universitarie contribuiscono a immergere lo spettatore nel contesto della ricerca paleopatologica, mentre le vicende personali dei protagonisti si intrecciano con i misteri del passato.

Tematiche affrontate

La serie affronta diverse tematiche, tra cui la maternità single, le sfide professionali nel mondo accademico, le dinamiche familiari complesse e la riscoperta di sentimenti passati. Attraverso il personaggio di Costanza, la fiction esplora il delicato equilibrio tra vita professionale e personale, mettendo in luce le difficoltà e le soddisfazioni che derivano dal cercare di conciliare le due dimensioni.

La seconda puntata di “Costanza” promette di offrire agli spettatori una combinazione avvincente di mistero, romanticismo e dramma, approfondendo le relazioni tra i personaggi e svelando nuovi dettagli sulle loro vite personali e professionali. Con una trama ricca di colpi di scena e interpretazioni convincenti, la fiction si conferma come un appuntamento imperdibile nel palinsesto di Rai1.

le ultime news