Concerto tributo a Pino Daniele: Napoli celebra i 70 anni dell’artista

Il 19 marzo Napoli ospiterà un evento speciale per celebrare i 70 anni di Pino Daniele, con una parata di stelle in Piazza del Gesù.

Il 19 marzo, Napoli si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Pino Daniele, in occasione del suo 70° compleanno. L’evento, intitolato “Je sto vicino a te Forever”, si terrà in Piazza del Gesù e vedrà la partecipazione di numerosi artisti che hanno condiviso il palco e la vita con il cantautore partenopeo.

Una serata di musica e ricordi

Un elenco davvero ricco e variegato di artisti prenderà parte al grande tributo che il 19 marzo renderà omaggio a Pino Daniele in Piazza del Gesù, nel cuore di Napoli. In occasione di un anniversario davvero speciale — il giorno in cui il cantautore avrebbe compiuto 70 anni e a 10 anni dalla sua scomparsa — la città di Napoli si prepara a ricordarlo con un evento imperdibile. Sul palco si esibiranno artisti come I 99 Posse, Gli Audio 2, Francesco Baccini, Mario Biondi, Rossana Casale, Roberto Colella, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Carlo Faiello, Eugenio Finardi, Gigi Finizio, Letizia Gambi Womanity Quintet, Ivan Granatino, Enzo Gragnaniello, Morgan, Negrita, Lina Simons e Michele Zarrillo. La lista, lunghissima, è solo una parte di un evento che celebra l’eredità musicale di uno dei più grandi artisti della musica italiana. Il concerto tributo è stato organizzato da Nello Daniele, il fratello di Pino, che dal 2015 porta avanti con dedizione e passione il progetto “Je sto vicino a te”, dedicato alla memoria del cantautore. “Vogliamo raccontare Pino partendo dalle sue radici, rivivendo la sua infanzia e i suoi esordi nei vicoli, nelle strade e nei luoghi che hanno accompagnato i suoi primi passi e la sua crescita come uomo e artista. L’idea è quella di ricreare quell’atmosfera unica e magica che solo questa città sa regalare”, ha spiegato Nello Daniele.

Un docufilm per celebrare l’artista

Oltre al concerto, Napoli celebra Pino Daniele anche con un docufilm a lui dedicato. Diretto da Francesco Lettieri e scritto da Federico Vacalebre, il film ripercorre la vita e la carriera del cantautore attraverso immagini inedite e testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino. “Abbiamo voluto raccontare l’uomo dietro l’artista, la sua Napoli e il suo mondo musicale”, ha spiegato Lettieri. Il docufilm sarà proiettato in anteprima proprio in occasione del concerto, offrendo ai fan un ulteriore modo per avvicinarsi alla figura di Pino Daniele.

L’eredità musicale di Pino Daniele

Pino Daniele ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana e internazionale. La sua capacità di mescolare generi diversi, dal blues al jazz, passando per la musica tradizionale napoletana, ha influenzato generazioni di artisti. “Pino ha saputo parlare al cuore delle persone con la sua musica”, ha affermato James Senese. L’evento del 19 marzo non sarà solo un tributo alla sua carriera, ma anche un modo per celebrare l’eredità che ha lasciato e che continua a vivere attraverso le sue canzoni e l’ispirazione che ha dato a tanti musicisti. Il concerto tributo e il docufilm rappresentano un’occasione unica per ricordare e celebrare Pino Daniele, un artista che ha saputo raccontare Napoli e le sue contraddizioni con una voce inconfondibile e un talento straordinario.

le ultime news