L’addio a un grande attore
Ieri 8 aprile la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma ha ospitato una folla commossa per l’ultimo saluto ad Antonello Fassari, attore scomparso il 5 aprile all’età di 72 anni. Tra i presenti, numerosi colleghi e amici come Enrico Brignano, Max Tortora, Ricky Memphis e Serena Dandini, che hanno voluto rendere omaggio a un artista capace di lasciare un’impronta indelebile nel panorama dello spettacolo italiano. Particolarmente toccante è stata la presenza di Claudio Amendola, legato a Fassari da un’amicizia profonda nata sul set de “I Cesaroni”. Visibilmente provato, Amendola ha condiviso il suo dolore con i giornalisti presenti: “È un dolore grandissimo, immenso. Non ero preparato, mi stavo preparando ma non ero pronto ancora.” La coincidenza temporale tra la scomparsa di Fassari e l’inizio delle riprese della nuova stagione de “I Cesaroni” ha reso il momento ancora più difficile per Amendola: “È molto difficile ed è molto complicato che in questi giorni stiamo facendo I Cesaroni. La concomitanza è davvero terribile. Da una parte mi fa sorridere, perché Antonello ci avrebbe sorriso.” Durante la cerimonia, Amendola ha letto la “Preghiera degli Artisti”, un omaggio sentito al collega scomparso. Al termine della lettura, ha rivolto lo sguardo al cielo, salutando Fassari con un commosso “Ciao Cè”, in riferimento al personaggio di Cesare interpretato dall’attore ne “I Cesaroni”.
La carriera di Antonello Fassari
La carriera di Antonello Fassari è stata caratterizzata da una straordinaria versatilità. Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” nel 1975, ha esordito in teatro sotto la direzione di Luca Ronconi. Negli anni ha spaziato tra teatro, cinema e televisione, partecipando a programmi come “Avanzi” e “Anni ’50”, e recitando in film quali “Romanzo Criminale” e “Suburra”. Tuttavia, il ruolo che lo ha reso celebre al grande pubblico è stato quello di Cesare Cesaroni nella serie televisiva “I Cesaroni”, andata in onda dal 2006 al 2014.
I Cesaroni
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel cuore di colleghi e fan. Claudio Amendola, riflettendo sulla loro amicizia, ha espresso il desiderio di condividere con Fassari il futuro: “Era l’amico con cui avrei voluto invecchiare.” La settima stagione de “I Cesaroni”, le cui riprese sono attualmente in corso, sarà dedicata alla memoria di Antonello Fassari, un tributo a un artista che ha segnato profondamente il panorama culturale italiano. La cerimonia funebre ha rappresentato non solo un momento di commiato, ma anche un’occasione per celebrare la vita e la carriera di un uomo che ha saputo toccare il cuore di molti, lasciando un’eredità artistica e umana che continuerà a vivere nel ricordo di chi lo ha conosciuto e apprezzato.