Claudia Koll si racconta dalla Balivo: la nuova vita dell’attrice tra fede e impegno sociale

Claudia Koll, ex attrice di successo, ha cambiato radicalmente la sua vita dedicandosi alla fede e all'impegno sociale.

Nella puntata di oggi de “La Volta Buona”, condotto da Caterina Balivo su Rai 1, è stata ospite Claudia Koll, attrice che ha segnato il panorama cinematografico italiano degli anni ’90 e che, negli ultimi decenni, ha intrapreso un percorso di fede e trasformazione personale.

Gli esordi e il successo cinematografico

Claudia Koll, nata nel 1965 a Roma, ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come attrice teatrale, per poi approdare al cinema. La svolta decisiva avvenne nel 1992, quando il regista Tinto Brass la scelse come protagonista del film “Così fan tutte”. La pellicola, caratterizzata da un forte contenuto erotico, la rese celebre al grande pubblico, consacrandola come icona sensuale del cinema italiano. 

La svolta spirituale

Tuttavia, la vera metamorfosi nella vita di Claudia Koll avvenne all’inizio degli anni 2000, quando decise di intraprendere un percorso di fede che la portò ad allontanarsi dal mondo dello spettacolo tradizionale. Questa scelta radicale la spinse a dedicarsi a opere di carità e a testimoniare la sua esperienza spirituale in vari contesti. “A Roma si festeggiava il Giubileo del 2000. È stata un’esperienza travolgente e inaspettata. Io accompagnavo una mia amica di New York a San Pietro perché non l’aveva mai vista. Ci mettemmo in fila e mi accorsi che le persone pregavano, entrai in un’atmosfera completamente diversa e quando varcammo la Porta Santa, io percepii la sacralità del posto e quello che mi colpì fu che a cena mi ricordai di un film che parlava delle apparizioni a Fatima. Questo desiderio del cielo, di pace, gioia e serenità che avevo ricordato pensando alla Vergine Maria, mi aprii un mondo”, ha raccontato la Koll alla Balivo.

La testimonianza a “La Volta Buona”

Durante l’intervista con Caterina Balivo, Claudia Koll ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera e della sua vita personale. Ha parlato della notorietà raggiunta con “Così fan tutte” e di come quel periodo sia stato caratterizzato da luci e ombre. L’attrice ha sottolineato come la fama improvvisa l’abbia esposta a pressioni e aspettative che, col tempo, l’hanno portata a interrogarsi sul vero senso della sua esistenza. La svolta spirituale è stata al centro della conversazione. Claudia ha condiviso con il pubblico il momento in cui ha sentito la necessità di avvicinarsi alla fede, descrivendolo come un richiamo interiore irresistibile. Questo percorso l’ha condotta a impegnarsi attivamente in attività di volontariato e a fondare l’associazione “Le Opere del Padre”, attraverso la quale promuove iniziative a sostegno dei più bisognosi.

Il libro “Qualcosa di me”

L’occasione dell’intervista è stata anche la presentazione del suo libro autobiografico, “Qualcosa di me”, in cui l’attrice si racconta senza filtri, offrendo al lettore una visione intima delle sue esperienze professionali e personali. Il libro rappresenta un viaggio introspettivo che mette in luce le fragilità, le cadute e le rinascite di una donna che ha scelto di riscoprirsi attraverso la fede.

Il messaggio al pubblico

Claudia Koll ha voluto lanciare un messaggio di speranza e rinascita a tutti coloro che attraversano momenti di smarrimento. Ha evidenziato l’importanza di ascoltare la propria voce interiore e di non temere il cambiamento, poiché ogni crisi può rappresentare un’opportunità per riscoprire se stessi e abbracciare una nuova vita.

le ultime news