Benedetta Rossi è una delle figure più amate e seguite nel panorama culinario italiano. Con il suo stile semplice e autentico, ha conquistato milioni di fan, trasformando la passione per la cucina in un vero e proprio impero mediatico. Ma dietro il successo si celano sfide personali, scelte coraggiose e un legame profondo con il marito Marco Gentili, suo compagno di vita e di lavoro.
Le origini e l’inizio del percorso
Nata il 13 novembre 1972 a Porto San Giorgio, nelle Marche, Benedetta è cresciuta in campagna, dove ha sviluppato fin da giovane una passione per la cucina tradizionale. Dopo gli studi, ha iniziato a lavorare nell’agriturismo di famiglia, “La Vergara”, situato ad Altidona, in provincia di Fermo. Qui ha affinato le sue abilità culinarie, preparando piatti genuini per gli ospiti e sperimentando nuove ricette.
L’ascesa digitale: da YouTube alla televisione
Nel 2011, Benedetta ha deciso di condividere le sue ricette online, aprendo il canale YouTube “Fatto in casa da Benedetta”. I suoi video, caratterizzati da un tono familiare e accessibile, hanno rapidamente guadagnato popolarità, portandola a diventare una delle food blogger più seguite in Italia. Il successo online ha aperto le porte alla televisione: dal 2018 conduce il programma “Fatto in casa per voi” su Food Network e Real Time, dove propone ricette semplici e gustose per tutti i giorni. Nel 2023 ha anche condotto “Ricette d’Italia – Piatti in tavola”, un talent show culinario su Real Time.
Il legame con Marco Gentili: amore e collaborazione
Il marito di Benedetta, Marco Gentili, è una figura chiave nella sua vita personale e professionale. Nato il 27 luglio 1972 ad Altidona, Marco è un imprenditore e esperto di marketing digitale. I due si sono conosciuti all’università e si sono sposati nel 2009 con una cerimonia intima alle Hawaii. Insieme hanno fondato la società “Fatto in casa da Benedetta” e la “Maui Media Srl”, che gestisce la produzione e la promozione dei contenuti di Benedetta . Marco è anche responsabile delle riprese e del montaggio dei video, contribuendo in modo significativo al successo del brand.
Sfide personali e resilienza
Nonostante il successo, Benedetta ha affrontato diverse sfide personali. Nel 2020, a causa della pandemia di COVID-19, è stata costretta a chiudere l’agriturismo di famiglia. Inoltre, ha subito un intervento chirurgico alla schiena, documentando il percorso di recupero sui social per mantenere un contatto sincero con i suoi follower . Benedetta e Marco non hanno figli, una scelta che hanno affrontato con serenità e rispetto reciproco, concentrandosi sulla loro vita insieme e sulle passioni condivise.
Un impero costruito con autenticità
Il brand “Fatto in casa da Benedetta” è cresciuto esponenzialmente, comprendendo libri di cucina best-seller, programmi televisivi e una forte presenza sui social media. Nel 2024, Benedetta ha anche prestato la voce al personaggio animato “Super Benny”, una serie per bambini trasmessa su Discovery+ e Frisbee . Nel 2025, la coppia ha siglato un accordo con Mondadori, cedendo il 51% della loro società per quasi 7 milioni di euro, assicurando però ai fan che la loro autenticità e il loro stile non cambieranno.
Conclusione
Benedetta Rossi rappresenta un esempio di come passione, dedizione e autenticità possano trasformare una semplice passione in un fenomeno nazionale. Con il supporto costante del marito Marco, ha superato ostacoli personali e professionali, costruendo un impero che continua a ispirare milioni di persone. La loro storia è un promemoria del potere della collaborazione, dell’amore e della resilienza nel raggiungere i propri sogni.