Che Tempo Che Fa del 2 novembre: ospiti e momenti salienti

Una panoramica della puntata del 2 novembre di 'Che Tempo Che Fa', con ospiti di rilievo e interviste significative.

Una puntata vivace, piena di ironia e momenti di leggerezza quella di Che Tempo Che Fa, andata in onda domenica 2 novembre su Nove. Fabio Fazio e Luciana Littizzetto hanno accolto un parterre d’ospiti che ha spaziato dal cinema alla musica, passando per l’attualità e i temi sociali. L’unica assente, però, è stata Greta Thunberg, che ha dato forfait all’ultimo minuto.

Greta Thunberg, l’assenza che pesa

Tra le ospiti più attese della serata c’era Greta Thunberg, ma l’attivista svedese ha dovuto rinunciare al collegamento per motivi di salute.
«Ci ha avvisato con un’e-mail, speriamo di averti presto di nuovo», ha commentato Fazio con la sua consueta eleganza. Luciana Littizzetto, invece, non ha resistito a una battuta: «Visto che non c’è la Thunberg e che non mandate la pubblicità, posso continuare a parlare?». Ironia che ha strappato risate, ma non ha evitato un voto basso per la mancata apparizione.

Ornella Vanoni, tra la bara e le canne

L’ingresso di Ornella Vanoni con una corona di fiori in mano, in occasione del 2 novembre, è già storia. Tra battute sulla propria bara e confessioni disarmanti sul passato, la cantante ha incantato il pubblico con la sua inconfondibile verve.
«Da quando ho smesso con l’erba e ho iniziato con i sonniferi, sogno molto di più. Prima, con l’erba, mi addormentavo subito. Però chissà cosa ci mettono dentro», ha raccontato con la sua solita sincerità.
Un intervento esilarante, poetico e surreale, definito dallo stesso Fazio “ricco di leggerezza, in un momento in cui serve ridere”. Regina incontrastata della serata.

Luca Argentero, l’ironia del “dottore”

Accanto a Valentina Lodovini, l’attore è stato ospite per presentare il film Una famiglia sottosopra, in uscita il 6 novembre. Tra aneddoti e battute, Argentero ha mostrato ancora una volta la sua simpatia.
«Mi aspettavo la laurea honoris causa in Medicina già dalla prima stagione di Doc, ma niente… nessuna università si è fatta avanti», ha scherzato.
Ironico, elegante e autoironico: un “dottore” che sa sempre come conquistare il pubblico.

Antonella Clerici e la nuova stagione di The Voice Senior

La conduttrice è tornata a Che Tempo Che Fa per annunciare la nuova stagione di The Voice Senior (al via il 14 novembre), ma ha emozionato tutti con un racconto intimo.
«Ho fatto un tatuaggio con mia figlia: c’è scritto “La cultura è libertà”. È ciò che le dico sempre, perché essere indipendenti è fondamentale, soprattutto per una donna», ha spiegato.
Una Clerici dolce e profonda, capace di alternare leggerezza e riflessione.

Luciana Littizzetto e la signora Franca 

La comica torinese ha portato in studio Franca, 96 anni, storica proprietaria di una bottega di lampadine in Corso Garibaldi. La donna, ancora al lavoro dopo quasi ottant’anni, ha raccontato la sua battaglia per non perdere il negozio.
«Non vado in pensione perché per me il lavoro è vita», ha detto tra gli applausi. Fazio ha definito la sua storia “un esempio di dignità e passione”. Una parentesi tenera e sincera, chiusa con una standing ovation.

Carl Brave, poco spazio ma tanta musica

Chiude la serata Carl Brave, un po’ spaesato ma autentico. Ha raccontato il suo passato da giocatore di basket e la scelta di cambiare vita: «Volevo sporcarmi le mani e creare qualcosa di mio». Poi l’esibizione con Occhiaie, il suo nuovo brano, accolta con calore. Peccato solo per il poco spazio a disposizione: avrebbe meritato di più.

le ultime news