Cesare Cremonini compie 45 anni: la carriera, gli amori e il supporto di Jovanotti

Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, riflettendo sulla sua carriera musicale, le relazioni personali e il legame con Jovanotti.

Cesare Cremonini celebra oggi il suo 45° compleanno. Un traguardo importante per l’artista bolognese, che con il suo talento ha segnato la musica italiana, passando da idolo delle adolescenti negli anni ’90 con i Lunapop a raffinato cantautore capace di riempire gli stadi. In questi anni la sua vita si è intrecciata con la musica, l’amore e amicizie speciali, come quella con Jovanotti, che non ha mai smesso di sostenerlo.

Dai Lunapop al successo solista

Cremonini nasce il 27 marzo 1980 a Bologna e si avvicina alla musica sin da bambino, studiando pianoforte classico. La svolta arriva nel 1999, quando a soli 19 anni scrive 50 Special, il brano che diventerà il manifesto di un’intera generazione. Il successo è travolgente: con i Lunapop pubblica l’album …Squerez?, che vende oltre un milione e mezzo di copie e trasforma la band in un fenomeno di costume. Ma invece di cavalcare l’onda, Cesare sceglie la strada più difficile: scioglie i Lunapop e nel 2002 debutta da solista con Bagus. Il suo stile cambia, si fa più maturo e raffinato, ispirato ai grandi della musica d’autore italiana e internazionale. Da lì in poi, ogni album segna un’evoluzione artistica: Maggese (2005), Il primo bacio sulla luna (2008), fino ai più recenti Logico (2014) e Possibili scenari (2017). A novembre del 2024 ha pubblicato Alaska Baby, composto da 12 tracce autobiografiche, un viaggio intimo e coraggioso che esplora il tema della rinascita e l’importanza dell’amore

Gli amori di Cremonini

Se la sua musica è sotto gli occhi di tutti, la sua vita sentimentale è sempre stata avvolta da grande discrezione. Cremonini ha vissuto relazioni importanti, ma raramente ha sbandierato i suoi amori. Tra le storie più note c’è quella con Malika Ayane, durata dal 2009 al 2011, con la modella Martina Maggiore e con la giornalista Giorgia Cardinaletti. In un’intervista ha confessato di avere un’idea molto romantica dell’amore, vissuto in modo profondo e mai superficiale. Nonostante il grande successo, Cesare è rimasto un uomo semplice, legato alle sue radici e alla sua Bologna, dove vive ancora oggi.

Jovanotti: un amico e mentore speciale

Uno dei legami più forti nella vita di Cesare Cremonini è quello con Lorenzo Jovanotti. Un rapporto nato nel tempo e che è diventato una vera amicizia, tanto che Jova non ha mai smesso di sostenerlo pubblicamente. Nel 2014 Jovanotti ha definito Logico “il miglior disco pop degli ultimi anni”, contribuendo a dare ulteriore slancio alla carriera di Cesare. Ma il loro legame va oltre la musica: Lorenzo ha sempre spinto Cremonini a credere in se stesso, riconoscendo il suo talento e la sua unicità. Quando Jovanotti ha affrontato la malattia nel 2023, Cremonini gli ha mostrato il suo supporto con parole sincere, definendolo un “esempio di energia e positività”. Un legame che dimostra quanto l’amicizia possa essere un pilastro fondamentale nella vita di un artista.

Un futuro ancora tutto da scrivere

A 45 anni Cesare Cremonini è ormai una delle voci più amate della musica italiana. I suoi concerti sono eventi imperdibili e il suo stile unico ha conquistato pubblico e critica. Eppure, la sua carriera sembra ancora lontana dal tramonto: tra nuovi progetti e idee in evoluzione, l’artista bolognese ha ancora tanto da raccontare. Per ora, si gode questo traguardo con la consapevolezza di chi ha fatto della musica la sua ragione di vita. E chissà quali nuove pagine scriverà nei prossimi anni, con quella poesia e quella sensibilità che lo hanno reso uno degli artisti più autentici del panorama italiano.

le ultime news