La tragedia
Il 26 febbraio Gene Hackman e Betsy Arakawa sono stati trovati morti nella loro residenza di Santa Fe, insieme al loro cane. Secondo le autorità locali non vi erano segni evidenti di attività criminale, e le cause della morte rimangono ancora sconosciute. La figlia di Hackman ha ipotizzato che potrebbe trattarsi di avvelenamento da monossido di carbonio, ma le indagini sono ancora in corso per determinare con esattezza le circostanze del decesso. Betsy Arakawa, nata nel 1961 alle Hawaii, è stata una pianista classica e imprenditrice statunitense, seconda moglie del celebre attore. La loro unione, iniziata nel 1991, ha rappresentato un pilastro fondamentale nella vita personale e professionale di Hackman.
Incontro e matrimonio con Gene Hackman
Negli anni ’80 Betsy si trasferì in California per perseguire la sua carriera musicale. Durante questo periodo lavorava part-time in una palestra, luogo in cui conobbe Gene Hackman. Nonostante la significativa differenza d’età di 32 anni, tra i due nacque una profonda connessione che li portò al matrimonio nel 1991. Da allora, Betsy divenne una presenza costante al fianco di Hackman, supportandolo sia nella vita privata che nelle sue scelte professionali.
Vita privata
Nonostante la notorietà del marito, Betsy Arakawa ha sempre mantenuto un profilo basso, evitando i riflettori mediatici. La coppia scelse di vivere lontano dalla frenesia di Hollywood, stabilendosi prima a Los Angeles e successivamente a Santa Fe, nel New Mexico. Qui hanno trovato un ambiente più tranquillo e riservato, ideale per coltivare le loro passioni e godersi la vita matrimoniale lontano dall’attenzione pubblica.
Supporto alla carriera di Hackman
Durante gli anni ’90, Gene Hackman iniziò a ridurre la sua presenza sul grande schermo, orientandosi verso la scrittura. Betsy giocò un ruolo cruciale in questa transizione, offrendo il suo sostegno mentre Hackman esplorava la sua passione per la letteratura. Insieme, hanno collaborato a diverse opere, con Betsy che spesso forniva feedback e incoraggiamento durante il processo creativo. La loro collaborazione non si limitava solo alla scrittura; Betsy gestiva anche aspetti pratici della vita quotidiana, permettendo a Hackman di concentrarsi sulle sue nuove aspirazioni.