Il Bayern Monaco ha scelto un modo originale per celebrare i suoi 125 anni di storia: il club tedesco ha deciso di adottare come inno ufficiale la canzone ‘Montagne Verdi’ di Marcella Bella. Questa scelta ha sorpreso molti, sia in Germania che in Italia, e ha suscitato curiosità e interesse tra i tifosi e gli appassionati di calcio.
La scoperta su TikTok
Marcella Bella ha raccontato di aver scoperto che la sua canzone era stata scelta come inno del Bayern Monaco attraverso TikTok. “Una grandissima emozione scoprire che il nuovo inno del Bayern Monaco per festeggiare i 125 anni di storia della società è totalmente ispirato a Montagne Verdi, non solo, il ritornello viene interpretato in italiano dal celebre tenore Joans Kaufmann. Grazie a tutti i tifosi di questa grande squadra che fanno rivivere uno dei miei più grandi successi”, ha dichiaratola cantante. L’artista ha espresso sorpresa e gioia per questa inaspettata decisione del club tedesco, sottolineando come la musica possa unire culture diverse e superare i confini nazionali.
Un inno per un anniversario speciale
La decisione di adottare ‘Montagne Verdi’ come inno ufficiale è stata presa in occasione del 125° anniversario del Bayern Monaco. Laa canzone è stata scelta per il suo messaggio di speranza e rinascita, valori che il club desidera trasmettere ai suoi tifosi in un momento così significativo della sua storia. La melodia e le parole del brano di Marcella Bella sembrano aver colpito particolarmente i dirigenti del club, che hanno voluto rendere omaggio alla cultura italiana attraverso questa scelta.
Reazioni tra i tifosi
La notizia ha generato reazioni contrastanti tra i tifosi del Bayern Monaco. Alcuni hanno accolto con entusiasmo l’idea di un inno così originale e diverso dai soliti canti da stadio, mentre altri si sono detti perplessi per la scelta di una canzone italiana. Tuttavia, la maggior parte dei sostenitori sembra apprezzare l’intento del club di celebrare l’anniversario con un gesto simbolico e innovativo. La scelta di ‘Montagne Verdi’ potrebbe rappresentare un ponte tra la tradizione calcistica tedesca e la cultura musicale italiana, creando un legame unico tra i due paesi.