Amici 24, le pagelle della finale: il trionfo di Daniele Doria

Analisi delle performance della finale di Amici 24 che ha visto la vittoria del ballerino Daniele Doria.

La finale di Amici 24, andata in onda ieri domenica 18 maggio su Canale 5 ha visto trionfare il ballerino Daniele Doria, davanti a un parterre di finalisti molto diversi tra loro per stile e personalità. Vediamo nel dettaglio le nostre valutazioni, concorrente per concorrente.

Daniele Doria – Voto: 9

Vincitore assoluto di Amici 24. Il ballerino della squadra di Alessandra Celentano ha impressionato per tecnica, controllo, eleganza e presenza scenica. Dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal palco per un mese, Daniele è tornato più forte di prima, dimostrando una maturità artistica da professionista. La sua crescita durante il programma è stata evidente, culminando con una finale impeccabile. Ha meritato pienamente la vittoria.

TrigNO – Voto: 8

Secondo classificato e vincitore della categoria canto. TrigNO, con il suo stile indie-pop raffinato e testi mai banali, ha portato qualcosa di nuovo nel panorama musicale di Amici. Le sue esibizioni nella finale sono state intense e originali, soprattutto quella con l’inedito “Come i grandi”. Ha convinto il pubblico e le radio, portando a casa il Premio delle Radio. Artista completo, pronto per il post-Amici.

Antonia Nocca – Voto: 8.5

Premio della Critica e Premio Unicità. Antonia è stata probabilmente la voce più personale e riconoscibile di questa edizione. Anche se non ha raggiunto la sfida finale, ha lasciato il segno con interpretazioni intense, a tratti struggenti. Il suo stile unico, l’eleganza e la profondità emotiva delle sue esibizioni hanno convinto critica e pubblico più raffinato. Un’artista da seguire attentamente.

Alessia Pecchia – Voto: 7

Regina del latino, ma non solo. Alessia ha mostrato versatilità e grinta, qualità non scontate nel ballo latino-americano. Ha saputo adattarsi anche a coreografie più moderne, mostrando uno spirito di sacrificio e un’energia sempre coinvolgente. Maria De Filippi le ha offerto un posto nel corpo di ballo dei professionisti di Amici: un riconoscimento importante, che testimonia la sua crescita.

Francesco Fasano – Voto: 7.5

Francesco è il ballerino che ha saputo conquistare pubblico e professionisti con la sua potenza scenica e il carisma. Non ha vinto, ma ha ricevuto proposte da compagnie internazionali e l’invito a entrare nel cast dei professionisti. La sua danza è stata spesso teatrale, piena di significato e tensione emotiva. Meritava di più? Forse sì, ma il futuro è tutto suo.

BONUS – Le pagelle dei protagonisti della serata:

Sarah Toscano & Carl Brave – Voto: 7.5

La vincitrice di Amici 23 è tornata con un bel duetto insieme a Carl Brave nel brano Perfect. Performance pulita e piacevole, anche se un po’ offuscata dall’intensità della gara.

Giuria (Amadeus, Malgioglio, D’Amario) – Voto: 7

Meno protagonisti rispetto ad altre edizioni, ma equilibrati nei giudizi. Malgioglio come sempre colorito, Amadeus garbato e D’Amario molto tecnica. Nessuna polemica, tutto abbastanza sobrio.

Maria De Filippi – Voto: 9

La padrona di casa è riuscita, ancora una volta, a condurre con empatia e rispetto una finale equilibrata, emozionante e senza forzature. Perfetto il suo modo di mettere al centro i ragazzi e lasciare parlare il loro talento.

Una finale intensa ma sobria, senza eccessi e con tanto talento vero. La vittoria di Daniele ha premiato il lavoro, il sacrificio e la qualità. Il livello generale dei finalisti è stato molto alto: da TrigNO ad Antonia, fino a Francesco, ognuno ha portato qualcosa di autentico. Un’edizione ben riuscita, che apre le porte a carriere artistiche promettenti.

le ultime news