La quarta puntata del Serale di Amici 24, andata in onda sabato 12 aprile 2025 su Canale 5, ha regalato al pubblico una serata ricca di emozioni, colpi di scena e momenti di spettacolo indimenticabili. La competizione tra le tre squadre guidate dai professori si è fatta sempre più intensa, culminando con l’eliminazione della cantante Chiamamifaro, un’uscita che ha suscitato sorpresa e commozione tra i fan del talent show.
Le squadre in gara e le manche
Le tre squadre in gara erano così composte:
- Team Cuccarini-Lo: guidato da Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo, con gli allievi Senza Cri e Francesco.
- Team Zerbi-Celentano: guidato da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, con gli allievi Antonia, Chiamamifaro, Jacopo Sol, Daniele, Chiara e Alessia.
- Team Pettinelli-Lettieri: guidato da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri, con gli allievi Nicolò, Francesca e TrigNO.
La serata si è articolata in tre manche, ciascuna caratterizzata da sfide di canto e ballo tra le squadre. Nella prima manche, il team Cuccarini-Lo ha sfidato il team Zerbi-Celentano, con esibizioni che hanno messo in luce il talento e la versatilità degli allievi. La seconda manche ha visto nuovamente il confronto tra le stesse squadre, mentre nella terza manche il team Pettinelli-Lettieri ha affrontato il team Zerbi-Celentano.
Il guanto di sfida dei professori
Uno dei momenti più attesi della serata è stato il guanto di sfida tra i professori, che ha visto esibirsi in performance sorprendenti:
- Lorella Cuccarini ha duettato con Amadeus, regalando al pubblico un’esibizione energica e coinvolgente.
- Rudy Zerbi si è esibito con Elena D’Amario, con un’esibizione che ha culminato in un bacio scenico, suscitando l’entusiasmo del pubblico.
- Anna Pettinelli ha condiviso il palco con Cristiano Malgioglio, offrendo una performance ricca di ironia e complicità.
La vittoria del guanto di sfida è andata alla coppia Cuccarini-Amadeus, premiata dalla giuria composta da Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario.
Le esibizioni e le sfide degli allievi
Durante la serata, gli allievi si sono esibiti in performance che hanno messo in luce le loro capacità artistiche:
- Senza Cri ha interpretato “Lentamente” di Irama, mostrando una forte intensità emotiva.
- Antonia ha cantato “Averti addosso” di Gino Paoli, ricevendo apprezzamenti per la sua interpretazione.
- Francesco ha dimostrato la sua abilità nel ballo, esibendosi in coreografie tecnicamente complesse.
- Nicolò ha proposto “Running in the Deep”, evidenziando la sua versatilità vocale.
- Chiamamifaro ha cantato “Drivers License” di Olivia Rodrigo, offrendo un’interpretazione intensa e personale.
Il ballottaggio e l’eliminazione
Al termine delle tre manche, gli allievi a rischio eliminazione sono stati:
- Daniele (ballerino del team Zerbi-Celentano)
- Senza Cri (cantante del team Cuccarini-Lo)
- Chiamamifaro (cantante del team Zerbi-Celentano)
Dopo le esibizioni di ballottaggio, Daniele è stato il primo a essere salvato dalla giuria. La decisione finale ha visto l’eliminazione di Chiamamifaro, che ha lasciato il programma tra gli applausi del pubblico e l’emozione dei compagni di avventura.
Gli ospiti della serata
La puntata è stata arricchita dalla presenza di ospiti musicali di rilievo:
- Sangiovanni, vincitore della categoria canto nella ventesima edizione di Amici, ha presentato il suo nuovo singolo “Luci allo xeno”.
- Franco126 e Giorgio Poi hanno chiuso la serata con l’esibizione del brano “Nottetempo”, tratto dall’album “Futuri possibili”.
Conclusioni
La quarta puntata del Serale di Amici 24 ha confermato l’alto livello artistico dei concorrenti e la capacità del programma di offrire al pubblico uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni. L’eliminazione di Chiamamifaro rappresenta un momento significativo nel percorso del talent show, che si avvicina sempre più alla fase finale, dove il talento, la determinazione e la crescita personale degli allievi saranno determinanti per la conquista della vittoria.