Amici 2024: Amadeus, D’Amario e Malgioglio saranno i giudici del serale

Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D'Amario sono i nuovi giudici del serale di Amici 2025.

Il serale di Amici 2025 si prepara a sorprendere il pubblico con una giuria d’eccezione: Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario sono stati scelti come giudici della nuova edizione del talent show.

Amadeus: una carriera tra musica e televisione

Amadeus è uno dei volti più noti della televisione italiana. La sua carriera inizia negli anni ’80 come disc jockey nelle radio locali, per poi approdare a Radio Deejay, dove consolida la sua fama. Il passaggio alla televisione avviene con programmi musicali come “Deejay Television” e “Festivalbar”, che lo consacrano al grande pubblico. Negli anni Amadeus ha dimostrato una straordinaria versatilità, conducendo quiz show di successo come “L’Eredità” e “I Soliti Ignoti”. La sua esperienza e il suo carisma lo hanno portato a condurre il Festival di Sanremo per cinque edizioni consecutive, dal 2020 al 2024, ottenendo un ampio consenso di pubblico e critica. La sua presenza nella giuria di “Amici 2024” rappresenta una novità assoluta, portando con sé una profonda conoscenza del mondo musicale e dello spettacolo.

Cristiano Malgioglio: il paroliere che ha fatto la storia della musica italiana

Cristiano Malgioglio è una figura iconica della musica italiana. Nato a Ramacca nel 1945, ha scritto testi per alcuni dei più grandi interpreti della canzone italiana, tra cui Mina, Adriano Celentano e Ornella Vanoni. Brani come “L’importante è finire” e “Ancora ancora ancora” portano la sua firma, rendendolo uno dei parolieri più prolifici e apprezzati. Oltre alla carriera di autore, Malgioglio ha intrapreso anche quella di cantante e personaggio televisivo, partecipando a numerosi programmi con la sua inconfondibile ironia e personalità. La sua partecipazione come giudice ad “Amici” non è una novità: questa sarà la sua terza edizione consecutiva, segno del suo forte legame con il programma e della stima reciproca con Maria De Filippi.

Elena D’Amario: dalla scuola di “Amici” al successo internazionale

Elena D’Amario rappresenta la storia di successo che molti allievi del talent show sognano di realizzare. Partecipante alla nona edizione di “Amici” nel 2009, si distingue subito per il suo talento nella danza. Dopo l’esperienza nel programma, viene notata dalla compagnia americana Parsons Dance, con la quale intraprende una brillante carriera internazionale. Negli anni Elena è tornata spesso ad “Amici” in veste di professionista, contribuendo alla formazione dei nuovi talenti. La sua nomina a giudice per l’edizione 2024 segna un traguardo significativo, essendo la prima ex concorrente donna della categoria ballo a ricoprire questo ruolo.

Un mix di esperienza e talento

La scelta di questa giuria per il Serale di “Amici 2024” sembra voler coniugare esperienza, talento e novità. Amadeus apporta una visione ampia del mondo dello spettacolo, grazie alla sua lunga carriera sia in ambito musicale che televisivo. Cristiano Malgioglio offre una prospettiva unica sulla musica italiana, frutto di decenni di successi come autore e interprete. Elena D’Amario rappresenta la nuova generazione di artisti che, partendo da un talent show, hanno saputo affermarsi a livello internazionale, portando freschezza e contemporaneità al tavolo dei giudici. La loro interazione e i diversi punti di vista promettono di arricchire il programma, offrendo ai concorrenti giudizi equilibrati e costruttivi, fondamentali per la loro crescita artistica. Il pubblico attende con curiosità di vedere come questa nuova formazione influenzerà le dinamiche del talent e quali sorprese riserverà nel corso delle puntate.

le ultime news