Alberto Angela compie 63 anni. La sua carriera è costellata di successi e momenti indimenticabili, che lo hanno reso una figura di spicco nel panorama culturale italiano. Tra le sue esperienze più straordinarie, si annovera anche un episodio di grande tensione vissuto in Niger.
Il rapimento in Niger
Nel 2002, durante una spedizione in Niger per girare un documentario, Alberto Angela fu protagonista di un evento drammatico. Mentre si trovava nel deserto del Ténéré, Angela e la sua troupe furono rapiti da un gruppo di banditi armati. “Ci hanno fermato, ci hanno fatto scendere dai mezzi e ci hanno portato via”, ha raccontato Angela in diverse interviste. L’episodio si concluse fortunatamente senza conseguenze gravi, grazie all’intervento delle autorità locali e alla prontezza di spirito del team. Questo evento ha segnato profondamente Angela, che ha sempre sottolineato l’importanza di mantenere la calma in situazioni di pericolo.
Un asteroide in suo onore
La passione di Alberto Angela per la scienza e l’astronomia è stata riconosciuta anche a livello internazionale. Nel 1995 un asteroide è stato intitolato a lui: 80652 Albertoangela. Questo riconoscimento è stato un omaggio alla sua dedizione alla divulgazione scientifica e al suo impegno nel rendere accessibili a tutti le meraviglie dell’universo. Angela ha sempre espresso grande orgoglio per questo tributo, considerandolo un simbolo del suo amore per la conoscenza e la scoperta.
Curiosità su Alberto Angela
Alberto Angela è una figura poliedrica, con una vita ricca di aneddoti e curiosità. Tra i suoi interessi spicca la paleontologia, disciplina che ha studiato a fondo e che lo ha portato a partecipare a numerose spedizioni internazionali. È anche un appassionato di storia dell’arte, passione che traspare nei suoi programmi televisivi. Angela ha inoltre un legame speciale con la musica, avendo suonato il pianoforte in gioventù. Nonostante la sua notorietà, è noto per la sua riservatezza e per il desiderio di mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori. Infine, è un grande amante della natura e degli animali, interesse che lo ha spinto a sostenere diverse iniziative ambientaliste.