Addio ad Antonello Fassari, scomparso a 72 anni Cesare de I Cesaroni

È scomparso a 72 anni l'attore romano Antonello Fassari.

Oggi, 5 aprile 2025, il mondo dello spettacolo italiano piange la scomparsa di Antonello Fassari, 72 anni, attore famoso per la sua versatilità e il talento che lo hanno reso un volto familiare sia sul piccolo che sul grande schermo. 

La carriera

Nato il 4 ottobre 1952 a Roma, Fassari ha intrapreso il percorso artistico diplomandosi nel 1975 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. La sua carriera teatrale è stata ricca e variegata, ma è attraverso la televisione che ha raggiunto una vasta popolarità. Negli anni ’80, la sua partecipazione a programmi cult come “Avanzi” lo ha reso un volto noto al grande pubblico. Il ruolo che più di tutti ha segnato la sua carriera è stato quello di Cesare nella serie televisiva “I Cesaroni”. In questa produzione, Fassari ha interpretato l’oste romano dal cuore d’oro, conquistando l’affetto degli spettatori e diventando un’icona della televisione. Oltre alla televisione, Fassari ha lasciato il segno anche nel cinema. Tra le sue interpretazioni più significative si annovera quella di Ciro Buffoni nel film “Romanzo Criminale”, dove ha mostrato la sua capacità di adattarsi a ruoli complessi e sfaccettati. 

Gli ultimi anni 

Negli ultimi anni, l’attore ha affrontato diverse sfide personali. In un’intervista televisiva del 2024, ha rivelato di aver combattuto contro l’ansia e la depressione, soprattutto a seguito della separazione dalla moglie dopo oltre vent’anni di matrimonio. Questi problemi di salute mentale si sono poi intrecciati con difficoltà fisiche, tra cui l’angina, un dolore al petto causato da una ridotta ossigenazione del cuore. 

Il ricordo di Claudio di Amendola

La notizia della sua scomparsa ha scosso colleghi e fan. Claudio Amendola, amico e collega ne “I Cesaroni”, ha espresso il suo dolore dichiarando: “Sapevamo della sua malattia, ma non eravamo pronti”. Ha poi aggiunto: “Sarai per sempre mio fratello”. Antonello Fassari lascia un’eredità artistica significativa, frutto di una carriera dedicata con passione al mondo dello spettacolo. La sua capacità di interpretare personaggi autentici e profondi continuerà a vivere nel cuore di chi lo ha seguito e amato.

le ultime news