Addio a Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026

La curatrice Koyo Kouoh, designata per la Biennale Arte 2026, è scomparsa improvvisamente a 57 anni, lasciando un vuoto nel mondo dell'arte contemporanea.

La comunità artistica internazionale è in lutto per la scomparsa improvvisa di Koyo Kouoh, curatrice designata della 61ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, prevista per il 2026. Kouoh, 57 anni, è deceduta ieri, 10 maggio 2025, lasciando un vuoto significativo nel panorama dell’arte contemporanea.

Una carriera dedicata all’arte contemporanea

Nata in Camerun e cresciuta in Svizzera, Koyo Kouoh ha dedicato la sua vita alla promozione dell’arte contemporanea africana. Dal 2019, ha ricoperto il ruolo di Direttrice Esecutiva e Chief Curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa a Città del Capo, in Sudafrica. In precedenza, ha fondato e diretto la Raw Material Company a Dakar, un centro dedicato all’arte, alla conoscenza e alla società. La sua nomina a curatrice della Biennale di Venezia nel 2024 ha segnato un momento storico, rendendola la prima donna africana a ricoprire tale incarico.

Reazioni alla sua scomparsa

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha espresso il suo sconcerto per la prematura scomparsa di Kouoh, sottolineando l’importanza del suo contributo al mondo dell’arte. Anche il presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, ha ricordato Kouoh come una figura chiave per il futuro dell’istituzione, evidenziando il suo ruolo nel confermare la Biennale come “la casa del futuro”. 

Un’eredità di inclusività e innovazione

Kouoh è stata riconosciuta per il suo impegno nel promuovere storie e talenti di artisti africani e di discendenza africana. Il suo motto, “Devi creare la tua casa e costruire la tua dimora invece di cercare di entrare nel castello di qualcun altro”, rifletteva la sua visione di un’arte inclusiva e rappresentativa. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il mondo dell’arte contemporanea, lasciando un’eredità di innovazione e inclusività che continuerà a ispirare le future generazioni.

le ultime news