E’ morto a Roma Fiore De Rienzo, storico inviato della trasmissione Chi l’ha visto, un nome noto nel panorama del giornalismo italiano, nonché aiuto regista e padre dell’attore Libero, tragicamente scomparso nel 2021. Originario di Paternopoli nell’Avellinese, figlio di un ufficiale dell’esercito e di una giornalista, De Rienzo ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e all’aiuto delle persone, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento sia per i colleghi che per il pubblico.
La carriera e l’impatto di De Rienzo
Fiore De Rienzo ha iniziato la sua carriera giornalistica negli anni ’70, prendendo parte a diverse redazioni e collaborando con numerosi quotidiani italiani. La sua vera vocazione, tuttavia, emergeva nella passione per l’investigazione e per il coinvolgimento diretto nei casi che trattava. De Rienzo è stato parte integrante del programma televisivo “Chi l’ha visto?” sin dai suoi albori, contribuendo in maniera significativa al successo della trasmissione. La sua dedizione lo ha portato a trattare casi complessi e spesso dolorosi, sempre con grande professionalità e rispetto per le persone coinvolte.
Le parole di Pietro Orlandi
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, ha voluto ricordare Fiore De Rienzo per la sua incessante dedizione al caso della sorella. “Fiore è stato sempre con noi, sin dai primi giorni della scomparsa di Emanuela”, ha dichiarato Orlandi, sottolineando l’importanza del contributo di De Rienzo. Fiore De Rienzo aveva seguito il caso della giovane Orlandi con impegno fin da quando erano iniziate le prime indagini, segnalando importanti sviluppi e nuove piste. “Ora tu conosci la verità”, ha concluso Pietro, a testimoniare il rispetto e l’ammirazione per l’inviato scomparso.
Il messaggio di “Chi l’ha visto?”
Il lavoro di De Rienzo non è stato solo un contributo alla televisione italiana, ma un vero e proprio servizio alla comunità. Ha saputo mantenere viva l’attenzione su casi irrisolti, cercando incessantemente la verità e dando voce a chi non l’aveva. Il suo stile empatico e profondo ha ispirato numerosi giornalisti e professionisti del settore, imponendolo come modello di etica e dedizione al lavoro. De Rienzo lascia un’eredità fatta di tenacia e passione, valori che continueranno a guidare chi opera nel campo dell’informazione. L’addio a Fiore De Rienzo segna la fine di un’epoca per “Chi l’ha visto?” con la trasmissione che ha voluto ricordarlo così attraverso i social: “Profondo cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di “Chi l’ha visto?” per la scomparsa dell’amato collega Fiore De Rienzo, venuto putroppo a mancare oggi. Ci stringiamo alla moglie Raffaella e alla famiglia. La camera ardente domani (oggi, ndr) dalle 14 alle 17 al Fatebenefratelli di Roma, Isola Tiberina”.