Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde una delle sue stelle. Il ricordo di Verdone

Eleonora Giorgi, celebre attrice italiana, è scomparsa a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro.

Eleonora Giorgi, una delle figure più amate del cinema italiano, è scomparsa all’età di 71 anni. L’attrice, nota per il suo sorriso contagioso e la sua energia vitale, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo italiano. La sua carriera è stata caratterizzata da una straordinaria versatilità, che le ha permesso di spaziare tra diversi generi cinematografici, dalla commedia al dramma.

Una carriera tra commedia e dramma

Nata nel 1953, Eleonora Giorgi debutta nel cinema a inizio anni ’70 con piccole parti in film di genere. Il suo primo ruolo importante arriva con Storia di una monaca di clausura (1973) di Domenico Paolella, un film drammatico che la impone come volto promettente del cinema italiano. Ma è nel filone della commedia sexy che diventa una vera star, grazie a titoli come Pane, burro e marmellata (1977) e Il comune senso del pudore (1976) di Alberto Sordi. Negli anni ’80, Eleonora Giorgi riesce a scrollarsi di dosso l’immagine leggera della commedia erotica per dimostrare il suo talento drammatico. Nel 1982 vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista per Borotalco, capolavoro di Carlo Verdone, in cui interpreta la romantica e fragile Eleonora. Questo premio segna il suo ingresso definitivo nel cinema d’autore, lavorando con registi come Pasquale Festa Campanile (Giochi d’estate, 1984) e Giuseppe Bertolucci (Segreti segreti, 1985).

Regia, televisione e ritorno sotto i riflettori

Negli anni ’90, Eleonora Giorgi si dedica anche alla regia: nel 1993 scrive e dirige Uomini & donne, amori & bugie, con Francesca Neri e Monica Scattini. Successivamente, la sua carriera si sposta sempre più verso la televisione, partecipando a fiction di successo come Lo zio d’America (2002) e Un caso di coscienza (2003). Negli ultimi anni, Eleonora Giorgi è tornata sotto i riflettori anche grazie alla partecipazione a reality show come Grande Fratello VIP (2018) e ospitate televisive in cui ha raccontato la sua carriera e la sua vita personale con grande sincerità. 

La lotta contro la malattia

Eleonora Giorgi combatteva da tempo contro un tumore. Nonostante la malattia, l’attrice ha mantenuto fino all’ultimo il suo spirito positivo e la voglia di vivere, come riportato da chi le è stato vicino. Fino all’ultimo ha gridato il suo amore per la vita: “Non c’è futuro per me, ma voglio che tutto accada il più tardi possibile. Ogni giorno è un dono.” Si è spenta circondata dall’affetto della sua famiglia: i figli Andrea e Paolo, l’ex marito Massimo Ciavarro. A darle forza fino alla fine è stato soprattutto l’immenso amore per il nipotino Gabriele, figlio di Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia, la nuora che lei chiamava affettuosamente “nuvola rosa”.

Il messaggio di Carlo Verdone

Eleonora Giorgi lascia un’eredità importante nel mondo del cinema italiano. I suoi film continuano a essere amati dal pubblico e rappresentano un patrimonio culturale di grande valore. La sua capacità di emozionare e far sorridere gli spettatori rimarrà un ricordo indelebile per tutti coloro che hanno avuto il piacere di seguirla sul grande schermo. “Grazie amore mio per essere stata la mia compagna in due film fondamentali per la mia e per la tua carriera. Saremo ricordati per tanto tempo ancora. Grazie per avermi dato la tua leggerezza, il tuo entusiasmo, il tuo sorriso e la tua preziosa amicizia. E grazie per esser stata un grande, coraggioso esempio per tutti in questo anno così duro e spietato. Ti ho ammirato per la tua forza, per la tua saggezza, per il tuo coraggio. Eri sempre sorridente pur nel verdetto. Sarai sempre sempre nel mio cuore. A tutti i tuoi cari il mio abbraccio più forte. Eleonora sei stata un grande,grande esempio di vita. Non dimenticherò i tuoi ultimi messaggi pieni di dolcezza e vero affetto.  Dio ti benedica e ti accolga nel suo grande abbraccio”, il messaggio che ha condiviso Carlo Verdone sui suoi canali social.

le ultime news