Viterbo, capoluogo di provincia laziale

Questa mattina, nella nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato di Viterbo, capoluogo dell'omoninima provincia nel Lazio, guidati dalle parole della sindaca Chiara Frontini.

Di probabili origini etrusche, presenta un vasto centro storico medievale, con il quartiere di San Pellegrino ben conservato e cinto da mura quasi perfettamente integre. Viterbo è conosciuta come la città dei Papi: alla fine del XIII secolo fu infatti sede pontificia e per 24 anni il Palazzo Papale ospitò e vide eleggere diversi pontefici. È celebre come città termale e vi ha sede l'Università degli Studi della Tuscia. Si congettura che Viterbo derivi dal latino Vetus Urbs (ossia Città Vecchia), anche se l'etimologia rimane molto dubbia.

Luoghi di interesse ed attività a Viterbo

Piatti e prodotti tipici di Viterbo

A Viterbo è tipica un'insalata simile alla panzanella conosciuta come canata.

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

ViralizzAmi si conclude qui, con Leoucifero che diventa il campione della seconda edizione del nostro social talent show!