Spinazzola, comune pugliese in provincia Barletta-Andria-Trani

Nella puntata odierna di Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato con Michele Patruno, sindaco della cittadina di Spinazzola, in Puglia.

Spinazzola è un Comune pugliese che appartiene al Parco Nazionale dell’Alta Murgia ed è stato anche parte della comunità montana della Murgia Barese Nord-Ovest. La città si trova su una terrazza avvolta da scarpate che si affaccia sopra la valle del fiume Locone, il più grande affluente dell’Ofanto.

All’inizio dell’intervista il sindaco ha sottolineato l’importanza di Spinazzola: “È un centro che ha dato i natali a Papa Innocenzo XII e chiaramente ha una storia importante”. Ha proseguito raccontando i principali luoghi d’interesse da visitare, tra cui i tanti palazzi nobiliari dalla storia secolare come Palazzo Spada.

Nel paesino ci sono poi ben sette fontane rupestri sparse sul territorio che fanno di Spinazzola una delle zone più ricche di acqua. Molto affascinanti sono anche le masserie locali, ovvero delle aziende agricole che mostrano un’architettura essenziale votata essenzialmente al lavoro agricolo.

Per finire, Michele Patruno ha accennato alla qualità dell’offerta gastronomica ed ha ricordato del prossimo appuntamento della Festa di San Vito in programma il 15 giugno.

Luoghi d’Interesse a Spinazzola

  • Palazzo Spada: edificio dei conti Spada, è diventato una struttura privata
  • Chiesa Madre di San Pietro Apostolo: eretta nel XIV secolo, nel 1615 ha ospitato il battesimo del futuro Papa Innocenzo II
  • Ruderi del Castello: di origine normanna, è qui che è nato Papa Innocenzo II
  • Rocca del Garagnone: situata su un’altura, è stata un importante castello in epoca normanna
  • Pinacoteca comunale: accoglie opere pittoriche che vanno dal XVI al XIX secolo
  • Ponte dei 21 archi: costruito nel 1891 per consentire l’apertura della linea ferroviaria

Piatti e prodotti tipici di Spinazzola

La Puglia vanta un’incredibile ricchezza gastronomica e anche Spinazzola non è da meno. Infatti, il paese offre una vasta scelta di prodotti e piatti da leccarsi i baffi. Per esempio, non si può non parlare della salsiccia in punta di coltello.

La ricetta originale è un segreto ancora oggi tra i macellai spinazzolesi che si tramandano da generazioni. Questa specialità viene preparata con carne di maiale della zona affettata a cubetti con un coltello ed insaporita con sale, semi di finocchio della Murgia, peperone dolce o piccante. Infine, viene lasciata riposare per svariate ore.

Quindi la carne viene messa in budella di maiale per essere poi mangiata fresca o essiccata. Infatti, può essere cotta direttamente sulla brace oppure servita con patate e funghi cardoncelli.

le ultime news