Questa mattina, nella nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato di Sant'Angelo Le Fratte, comune lucano in provincia di Potenza, guidati dalle parole del sindaco Michele Laurito.
Sant'Angelo Le Fratte è un comune italiano di 1 316 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Il comune confina con i comuni di Brienza, Caggiano (SA), Polla (SA), Satriano di Lucania, Savoia di Lucania e Tito.
La stazione meteorologica più vicina è quella di Picerno. Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,5 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +21,9 °C. Le precipitazioni medie annue si aggirano sui 650 mm, distribuite mediamente in 90 giorni, con un picco tra l'autunno e l'inverno ed un minimo estivo. Il comune inoltre, dal 1430 al 1818 il paese è stato sede temporanea della Diocesi di Satriano. Colpito e danneggiato gravemente nel 1980 dal terremoto dell'Irpinia, oggi S.Angelo Le Fratte è ritornato al suo antico splendore.
Prodotti tipici:
Pasta fatta in casa (verricelli, orecchiette, letratte).
Olio extra vergine di Majatica, salumi (salsiccia, sopressata e “pezzente”).
Piatti Tipici:
Cavatelli al sugo di “pezzente”. Rafanata (frittelle di rafano e formaggio, tipiche del periodo di carnevale). Panzerotti di castagne.
© CN MEDIA S.r.l. – C.F. e P.IVA 04998911210 – R.E.A. n. 727803