Progetto Forme 2024, manifestazione agroalimentare a Bergamo

Oggi in Good Morning Kiss Kiss abbiamo avuto ospite in diretta Alberto Gottardo per parlare con lui della kermesse Progetto Forme 2024 dedicata al mondo dei prodotti del settore lattiero-caseario.

Dal 18 al 20 ottobre si svolgerà la nona edizione della manifestazione Progetto Forme 2024 che si terrà a Bergamo. L’evento vuole essere un manifesto dell’eccellenza casearia del nostro Paese, evidenziando la creatività e qualità di questo settore che è un fiore all’occhiello dell’economia italiana.

Il titolo dell’edizione del 2024 è “Forme in Italy. Formaggi con l’Italia dentro: rari, preziosi, unici” e si concentra essenzialmente sul Made in Italy. Bergamo e la Lombardia vantano un primato europeo con 9 D.O.P casearie del territorio e si pongono come capofila di un’operazione di valorizzazione internazionale del comparto lattiero-caseario in Italia.

Progetto Forme 2024 è nato nel 2015 e da qui hanno avuto origine diverse attività di marketing che hanno reso Bergamo Città Creativa UNESCO per la gastronomia nel 2021 ed hanno portato alla creazione del Distretto della Gastronomia Italiana insieme ad Alba e Parma.

In questi tre giorni si svolgeranno una serie di iniziative che comprendono mostre-mercato, concorsi, laboratori didattici e incontri con il pubblico nella meravigliosa cornice della Città Alta. Tutti questi appuntamenti sono utili per approfondire l’universo della produzione dei formaggi italiani.

Gli obiettivi di Progetto Forme 2024 includono l’incremento delle vendite nazionali ed estere, incentivare la conoscenza dei prodotti del territorio, promuovere modelli sostenibili e sostenere l’indotto collegato al settore.

La kermesse agroalimentare è un’occasione imperdibile per promuovere e valorizzare i prodotti lattiero-caseari, affermando l’importanza del Made in Italy mediante un settore produttivo che racchiude innovazione, tradizione e passione.

le ultime news