Pietrastornina, comune campano in provincia di Avellino
Questa mattina, nella nostra rubrica saluti da Kiss Kiss, abbiamo parlato di Pietrastornina, comune della Campania in provincia di Avellino, guidati dalle parole del sindaco Amato Rizzo.
Pietrastornina (A Prèta nel dialetto locale) sorge zona settentrionale della provincia di Avellino, nell'estremità che confina con la provincia di Benevento. Posto in un area collinare dell'entroterra campano, il comune si trova a poco più di 500 metri sopra il livello del mare. I pietrastorninesi residenti nel borgo sono 1.430.
Luoghi di interesse e attività a Pietrastornina
Passeggiata per le vie del centro storico, con interessanti punti che riconducono all'antico borgo medievale.
Palazzo Baronale - Palazzo Campobasso: edificato all'inizio del XVII secolo. Alla metà degli anni Ottanta del Novecento, l’edificio ha subito un grosso intervento di ristrutturazione, che ne ha profondamente alterato la sua originaria consistenza materiale, e cancellato gran parte dei suoi stilemi architettonici.
Porta Urbana di Via Castello: non c'è una datazione certa della costruzione, che si fa risalire all'epoca della formazione del borgo medievale, dunque tra il XII e il XV secolo. La porta ha una lunga volta a botte con capitelli e decorazioni.
Casa Germano
Il Monumento ai Caduti nella Grande Guerra
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù e Maria
Chiesa Madre della Santissima Annunziata
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di S. Bartolomeo, S. Giovanni e S. Rocco
Chiesa della Madonna del Carmelo
Chiesa di S. Maria de Iuso
Piatti e prodotti tipici di Pietrastornina
Mela annurca campana
Pasta artigianale
Vini della zona
Ascolta qui l'intervista di Max e Max ad Amato Rizzo, sindaco di Pietrastornina