Alla scoperta di Villa Gregoriana, bene FAI a Tivoli

In questa puntata di Good Morning Kiss Kiss è stata ospite in diretta Giorgia Montesano, responsabile FAI di Villa Gregoriana che ci ha parlato di questa splendida location a Tivoli.

A circa mezz’ora da Roma è possibile visitare l’incantevole Villa Gregoriana, un luogo speciale che accoglie uno spettacolare patrimonio storico e culturale capace di esaltare l’estetica del sublime tipica della cultura romantica. Situata a Tivoli, è stata meta del Grand Tour nel XIX secolo ed è stata immortalata in molte rappresentazioni pittoriche della zona.

Papa Gregorio XVI nel 1832 ha promosso un imponente restauro di ingegneria idraulica per contrastare le esondazioni dell’Aniene ed incanalando le acque si è dato vita ad una cascata di 120 metri, nota come Cascata Grande e seconda solo a quella delle Marmore.

Conclusa l’opera, il pontefice vi ha poi fatto costruire il parco che porta il suo stesso nome e che per più di un secolo è stato meta di letterati e uomini di cultura. Solo nel secondo dopoguerra Villa Gregoriana diventa bene di proprietà dello Stato e nel 2002 l’Agenzia del Demani l’ha affidata in concessione al FAI per valorizzarla e proteggerla dal dissesto idrogeologico.

Nel 2005 il parco è stato riaperto al pubblico e lungo i suoi sentieri si possono osservare moltissime specie arboree, così come reperti di epoche differenti. Tra questi ci sono i ruderi della villa romana del console Manlio Vopisco.

Giorgia Montesano, responsabile FAI di Villa Gregoriana, ci ha raccontato di questo magnifico luogo e ci ha dato appuntamento alla Festa Internazionale della Donna per una visita guidata con 4 voci femminili che rievocano altrettanti personaggi che hanno reso celebre la villa.

le ultime news