Musica

Oltre cinquemila persone hanno reso omaggio a Ornella Vanoni alla camera ardente allestita al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Il trombettista Paolo Fresu ha ricordato l’artista con parole toccanti.
Durante il concerto di Annalisa al Palazzetto dello Sport di Roma, le due cantanti hanno duettato sul successo della diva scomparsa il 21 novembre.
Oltre cinquemila persone hanno reso omaggio a Ornella Vanoni presso la camera ardente allestita al Piccolo Teatro Grassi di Milano.
Il trombettista Paolo Fresu ricorda Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni, e si prepara a suonare al suo funerale, come da lei richiesto.
La camera ardente per Ornella Vanoni si terrà oggi al Piccolo Teatro di Milano dalle 10 alle 14, offrendo ai fan l’opportunità di rendere omaggio alla leggendaria cantante scomparsa a 91 anni.
Un viaggio nella genesi e nell’impatto del brano “L’appuntamento” di Ornella Vanoni, dalla sua origine brasiliana al successo internazionale.
Il mondo dello spettacolo e della politica rende omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni, con messaggi di cordoglio e ricordi personali.
Annalisa porta il suo tour ‘Ma noi siamo fuoco – Capitolo I’ a Roma con due serate al Palazzo dello Sport, presentando brani del nuovo album e successi passati.
Annalisa porta il suo nuovo tour “Ma noi siamo fuoco – Capitolo I” nei principali palasport italiani, offrendo uno spettacolo ricco di energia, effetti visivi e una scaletta che unisce successi passati e brani inediti.
Ornella Vanoni, una delle voci più amate della musica italiana, è morta a 91 anni nella sua casa di Milano a causa di un arresto cardiaco. La sua carriera, iniziata negli anni ’50, ha attraversato oltre sette decenni, lasciando un’impronta indelebile nella cultura musicale del paese.

le ultime news