L’anticiclone Pluto sta interessando l’Italia con temperature elevate e fenomeni temporaleschi. Le previsioni parlano di caldo intenso e rischio di piogge improvvise in alcune zone del Paese.
Sette città italiane sono oggi sotto allerta arancione per il caldo, con temperature che in alcune zone superano i 35 gradi. Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione e a seguire le indicazioni per prevenire rischi legati alle alte temperature.
Il Ministero dell’Interno ha annunciato un rafforzamento delle misure di sicurezza in Italia, con particolare attenzione a 29mila obiettivi sensibili, in seguito alle tensioni tra Iran e Stati Uniti.
Manifestazione a Roma per la pace in Medio Oriente: migliaia in corteo con bandiere palestinesi. Presenti esponenti di Pd, M5S e Avs che chiedono lo stop alla cooperazione militare con Israele. Critiche al governo italiano e slogan contro Netanyahu e Trump.
Un turista è inciampato mentre tentava di scattarsi un selfie agli Uffizi, danneggiando una tela del Seicento. L’incidente è avvenuto durante una mostra dedicata al Gran Principe Ferdinando.
Il relitto del superyacht Bayesian, affondato lo scorso agosto, è stato riportato in superficie a Porticello grazie a una complessa operazione di recupero. Le autorità stanno ora esaminando lo scafo per chiarire le cause dell’incidente.
La seconda prova della Maturità 2025 ha visto impegnati gli studenti italiani con tracce diverse a seconda degli indirizzi. Al liceo classico è stato proposto un brano dal “De Amicitia” di Cicerone. Allo scietifico citazione di Cartesio, Platone e l’opera di Boccioni
Fiammetta Borsellino commenta la scelta di inserire il padre tra le tracce della maturità, sottolineando il suo impegno verso i giovani. Reazioni degli studenti e il dibattito sui temi proposti.