Cronaca

Un’ondata di freddo polare sta interessando l’Italia, portando un brusco calo delle temperature e nevicate anche a bassa quota. Le previsioni indicano condizioni meteo in peggioramento su gran parte del Paese, con fenomeni intensi attesi nei prossimi giorni.
La Camera approva un emendamento bipartisan che ridefinisce la violenza sessuale: ora è reato ogni atto senza libero consenso. Ecco cosa prevede la nuova norma e le reazioni.
L’Italia piange Peppe Vessicchio, morto a 69 anni per una polmonite improvvisa. Da Sanremo ad Amici, il suo talento e la sua gentilezza hanno segnato generazioni di artisti. Numerosi i messaggi di cordoglio da colleghi e amici: “Buon viaggio, Maestro”.
La Cgil ha annunciato uno sciopero generale per il 12 dicembre contro la manovra economica. La mobilitazione avverrà senza la partecipazione di altre sigle sindacali. Ecco i motivi della protesta e le reazioni.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lancia un appello per affrontare il problema delle nuove dipendenze, sottolineando la necessità di una risposta collettiva da parte delle istituzioni e della società.
Disagi in tutta Italia per lo sciopero nazionale dei trasporti del 7 novembre. Coinvolti treni, mezzi pubblici e personale delle autostrade, con orari e fasce di garanzia differenziate a seconda delle città e dei settori.
Giorgio Forattini, maestro della satira politica italiana, è morto a 94 anni a Milano. Con le sue vignette corrosive ha raccontato mezzo secolo di politica, ridisegnando il rapporto tra potere, giornalismo e libertà d’espressione.
James Senese è morto a Napoli all’età di 79 anni. Il musicista era ricoverato all’ospedale Cardarelli. La sua carriera ha segnato la storia della musica napoletana.
Le parole di Jerry Calà e Diego Abatantuono per Mauro Di Francesco, scomparso a 70 anni. Il racconto degli amici e colleghi, tra aneddoti e ricordi condivisi.
Re Carlo e la regina Camilla hanno partecipato a una preghiera con Papa Leone in Vaticano, definendo la giornata “storica”. L’incontro si è svolto in un clima di cordialità e ha visto la presenza di documenti storici legati allo scisma anglicano.

le ultime news