Cronaca

Il 22 settembre è stato indetto uno sciopero generale in solidarietà con Gaza, con più di 60 manifestazioni previste in tutto il Paese. Diverse sigle sindacali e associazioni hanno aderito, coinvolgendo anche il settore dei trasporti e numerose città italiane.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata in Umbria, con epicentro a Massa Martana. Il sisma è stato avvertito in diverse zone della regione, ma non si segnalano danni a persone o cose secondo le prime verifiche.
Il 22 settembre è previsto uno sciopero generale che coinvolge anche i trasporti pubblici di Milano. Atm ha confermato l’adesione allo sciopero, che potrebbe causare disagi su metro, bus e tram. Ecco cosa sappiamo sugli orari e sui servizi garantiti.
Il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge sull’intelligenza artificiale, introducendo nuove regole su sicurezza, diritti e investimenti. Il provvedimento mira a regolare lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA in Italia, con particolare attenzione alla tutela dei cittadini e al sostegno all’innovazione.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata a Latina nella notte del 17 settembre 2025. L’evento ha svegliato molti cittadini, ma non risultano danni a persone o cose. Le autorità hanno monitorato la situazione e invitato alla calma.
Le previsioni meteo indicano l’arrivo di un anticiclone subtropicale che porterà temperature elevate e condizioni stabili su gran parte d’Italia almeno fino al fine settimana.
La nuova classifica mondiale degli ospedali specializzati premia 41 strutture italiane. IEO, Gemelli e Bambino Gesù tra i primi posti. Ecco i dettagli sulle specialità e le posizioni raggiunte secondo le principali fonti.
Giorgio Armani ha definito nel testamento la futura gestione della sua società, affidando la proprietà alla Fondazione e i diritti di voto a Leo Dell’Orco e ai nipoti. Il documento apre anche alla possibilità di una futura vendita a grandi gruppi internazionali.
Le disposizioni testamentarie di Giorgio Armani riguardano ville, yacht e opere d’arte, con lasciti a familiari e collaboratori storici.
Un violento nubifragio ha colpito l’isola del Giglio in Toscana, con 67 millimetri di pioggia caduti in meno di un’ora. Le autorità hanno emesso un’allerta per temporali su diverse zone della regione.

le ultime news