Attualità

Donald Trump ha accettato di posticipare al 9 luglio la scadenza per l’imposizione dei dazi sull’Unione Europea, dopo un colloquio con Ursula von der Leyen.
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha avuto un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, durante il quale è stato deciso di posticipare l’imposizione dei dazi sull’Unione Europea al 9 luglio. La decisione arriva in un momento di tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso il suo disappunto riguardo alle azioni di Vladimir Putin in Ucraina, valutando possibili sanzioni.
Nuovo scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia, mentre continuano i raid. Zelensky accusa Putin di non voler fermare la guerra.
Donald Trump esprime frustrazione per la lentezza dell’UE nei negoziati sui dazi, mentre si prospettano nuovi accordi commerciali.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lanciato dure accuse contro chi sostiene i palestinesi, affermando che tali posizioni alimentano l’antisemitismo. Le sue dichiarazioni hanno suscitato reazioni internazionali, con il governo britannico che ha respinto le accuse rivolte al leader laburista Keir Starmer.
L’Università di Harvard si oppone al bando dell’amministrazione Trump sugli studenti internazionali, avviando una causa legale per contrastare la decisione.
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha definito “irrealistico” un incontro di negoziati tra Russia e Ucraina in Vaticano, sottolineando la complessità della situazione attuale.
La situazione umanitaria a Gaza è critica, con aiuti insufficienti per la popolazione.
Una nave militare nordcoreana affonda durante il varo, scatenando l’ira di Kim Jong Un.

le ultime news