Zucchero “Sugar” Fornaciari celebra oggi, 25 settembre 2025, il suo settantesimo compleanno con una serie di eventi speciali. Il cantautore ha organizzato una serie di concerti all’Arena di Verona e un documentario in onda su Rai3.
Sette concerti all’Arena di Verona per celebrare i 70 anni
Per festeggiare questo importante traguardo, Zucchero ha programmato sette concerti all’Arena di Verona nelle date del 16, 17, 19, 20, 22, 23 e 25 settembre 2025. L’ultima data coincide con il giorno del suo compleanno, rendendo l’evento ancora più significativo. Questi spettacoli vedono la partecipazione della sua super band internazionale, composta da Polo Jones (direzione musicale, basso), Kat Dyson (chitarre, cori), Peter Vettese (hammond, piano e synth), Mario Schilirò (chitarre), Adriano Molinari (batteria), Nicola Peruch (tastiere), Monica Mz Carter (batteria, percussioni), James Thompson, Lazaro Amauri Oviedo Dilout e Carlos Minoso (fiati), e Oma Jali (cori).
Un legame speciale con l’Arena di Verona
Zucchero vanta un legame storico e profondo con l’Arena di Verona, uno dei luoghi simbolo della musica dal vivo in Italia. Nel corso della sua carriera, l’artista ha collezionato ben 54 spettacoli all’interno dell’anfiteatro romano, accogliendo complessivamente oltre 600.000 spettatori provenienti da ogni parte del mondo. Un traguardo che testimonia non solo la sua popolarità internazionale, ma anche la capacità di trasformare ogni concerto in un’esperienza irripetibile.
Tra i numerosi record conquistati, spiccano le 22 serate consecutive del 2016-2017, che lo hanno reso il primo artista a raggiungere un simile risultato in un solo anno all’Arena. Nel 2022, ha ulteriormente consolidato il suo primato con 14 concerti di fila, confermando una volta di più il suo status di performer unico nel panorama musicale italiano e internazionale. Ogni esibizione di Zucchero in Arena si è distinta per la sua intensità emotiva, l’energia travolgente e il coinvolgimento totale del pubblico, trasformando ogni sera in una celebrazione della musica e della passione condivisa.
Documentario su Rai3 per celebrare la carriera di Zucchero
In occasione del suo settantesimo compleanno, Rai3 celebra Zucchero “Sugar” Fornaciari con un evento speciale in prima serata: il documentario “Zucchero – Sugar Fornaciari”, firmato da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano. Il film offre un ritratto intimo e appassionato del celebre cantautore, ripercorrendo i momenti più significativi della sua vita e della sua carriera artistica, dai primi passi nella provincia emiliana fino ai grandi palcoscenici internazionali.
Attraverso interviste esclusive e testimonianze di amici, colleghi e compagni di viaggio — tra cui Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Francesco Guccini, Francesco De Gregori e persino Roberto Baggio — il documentario ricostruisce il percorso umano e musicale di Zucchero, restituendo tutta la complessità e l’autenticità di un artista che ha saputo unire radici popolari e vocazione globale.
Arricchito da materiali inediti, immagini tratte dagli archivi personali del musicista e filmati dal recente “World Wild Tour”, il documentario si presenta come un viaggio emozionante tra musica, ricordi, successi e riflessioni, celebrando una delle voci più iconiche della musica italiana contemporanea.