Sabato 5 luglio, Ultimo ha tenuto un concerto sold out allo Stadio San Siro di Milano, coinvolgendo un pubblico eterogeneo con una performance intensa e ricca di emozioni. Durante lo spettacolo, l’artista ha sottolineato l’importanza delle sue canzoni come mezzo principale di comunicazione con i fan.
Un concerto emozionante e partecipato
Il pubblico di San Siro ha accolto Ultimo con entusiasmo, partecipando attivamente all’intero concerto. La scaletta ha incluso 33 brani tratti dai sei album pubblicati dal 2017 a oggi, tra cui “Dove il mare finisce”, “Colpa delle favole” e “Quei ragazzi”. Durante l’esecuzione di “Buongiorno vita” e “L’unica forza che ho”, l’energia dello stadio è salita alle stelle, trasformando l’evento in un vero e proprio karaoke collettivo. L’artista ha anche offerto momenti più intimi, come l’esecuzione di “Amati sempre” al pianoforte, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
La comunicazione attraverso la musica
Durante il concerto, Ultimo ha affrontato il tema della sua comunicazione con il pubblico. Ha dichiarato: “Su Instagram mi arrivano molti messaggi in cui mi dicono che ai concerti parlo poco, ma quello che voglio dire è tutto nelle canzoni”. Con queste parole, l’artista ha ribadito la sua scelta di lasciare che la musica parli per lui, preferendo esprimere emozioni e pensieri attraverso i testi delle sue canzoni piuttosto che con discorsi durante le esibizioni.