La firma di Taylor Swift è molto importante, soprattutto se è per una buona causa. Lunedì 26 giugno, Toby Keith and Friends hanno annunciato gli oggetti più pagati della loro asta OK Kids Korral 2023, a favore dei bambini che lottano contro il cancro e delle loro famiglie ed è stata proprio una chitarra autografata dalla popstar di “Anti-Hero” a sbaragliare tutti gli altri oggetti messi all’asta all’inizio di questo mese.
Secondo un comunicato, lo strumento musicale autografato dalla Swift è stato venduto per ben 120 mila dollari, portando i guadagni totali dell’evento di beneficenza alla cifra record di 1,8 milioni di dollari. Tra gli altri premi figurano anche una battuta di pesca e una cena personale con Toby Keith (rispettivamente 80.000 e 70.000 dollari), una chitarra donata da Lon Helton di Country Countdown USA (44.000 dollari) e gli autografi di Tim McGraw, Garth Brooks, Carrie Underwood, Kane Brown, Parker McCollum, Cole Swindell, Jordan Davis, Brantley Gilbert ed ancora Russell Dickerson, Brett Young, Ingrid Andress, Maren Morris, Luke Bryan e Jelly Roll.
Tra gli altri oggetti messi all’asta, i cimeli del quarterback della NFL Joe Burrow, della star dell’NBA Steph Curry e dell’icona del golf Tiger Woods, oltre alle donazioni di Ashley Furniture, Crew’s Cottage Carlton Landing, The Joinery, Tim Kenney, Travis McIntyre, Red Fork Distillery, Kennel & Crate, Ryan Cunningham, South OKC Ace Hardware e LOREC Ranch Home Furnishings.
Fondata nel 2006, la Toby Keith Foundation raccoglie fondi e fornisce alloggi ai pazienti oncologici pediatrici dell’Oklahoma. Nel 2014 inoltre è stato costruito l’OK Kids Korral, un luogo in cui le famiglie possono alloggiare comodamente mentre i loro figli sono in cura. “L’anno prossimo sarà il 10° anno dell’OK Kids Korral, il 20° anno della festa della mia fondazione”, ha detto Keith a The Oklahoman durante l’evento di quest’anno. “Festeggeremo un 10 e un 20, e faremo il botto. È incredibile il sostegno che riceviamo. Ma ci vuole questo tipo di sostegno per gestire 300 famiglie all’anno”.