Tananai: “La società ci vuole a tutti i costi numeri uno. Dobbiamo essere sempre primi al traguardo”

Tananai ha rilasciato una serie di dichiarazioni alla stampa in occasione dell’uscita del nuovo album CalmoCobra che sarà su tutte le piattaforme dal 18 ottobre. A tutti è evidente che il ragazzo di oggi non è più quello del Sanremo 2022, dove arrivò ultimo.

Di strada ne ha fatta parecchia e in un’intervista rilasciata a Il Messaggero ha parlato proprio del successo di questi anni e ovviamente del nuovo disco. Sulla copertina si vede l’immagine di un motociclista in fiamme e spiegando il significato della cover Tananai dice:

“È la metafora della velocità alla quale siamo costretti a vivere. La società ci vuole a tutti i costi numeri uno. Dobbiamo essere sempre i primi a tagliare il traguardo. È una corsa demenziale. Il successo è una gara a girare intorno a te stesso fino a quando qualcuno non decide di fermare la giostra”.

Il cantante milanese poi rivela che l’album si chiama così perché è la parola che gli ripeteva sempre il manager nei momenti di confusione nei quali ha rischiato di perdersi e da quegli istanti difficili ha capito che “il successo non va di pari passo con la felicità. E che nella vita non conta niente essere numeri uno se non si è felici. Sono tornato a scrivere canzoni come agli esordi, senza pensare a tutto il resto”.

Durante la chiacchierata poi gli viene domandato se esistono ancora gentiluomini nella musica italiana tra sessismo e misoginia e Tananai afferma: “Io voglio trasmettere gentilezza. Non mi sono mai sentito un maschio alfa e non ho mai dovuto esasperare il mio testosterone. Sarà perché sono stato fortunato a conoscere ragazze che non guardavano quello”.

Intanto, Tananai dal 2 novembre inizia il tour nei palazzetti italiani che si concluderà a dicembre e svela di non avere intenzione di partecipare a Sanremo 2025, non avendo la canzone adatta. Sarà vero? Staremo a vedere!


le ultime news