Il film “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”, recentemente restaurato, ha conquistato il pubblico italiano, diventando il film più visto al cinema. Grazie a questo successo, le proiezioni nelle sale sono state estese fino al 7 maggio.
Un restauro che riporta in vita un concerto leggendario
Il film, diretto da Adrian Maben nel 1972, documenta l’esibizione dei Pink Floyd nell’antico anfiteatro romano di Pompei, avvenuta nell’ottobre del 1971. Questa performance, caratterizzata dall’assenza di pubblico, è stata recentemente restaurata in 4K grazie al lavoro di Lana Topham, che ha recuperato i negativi originali in 35 mm. L’audio è stato remixato da Steven Wilson, offrendo un’esperienza sonora immersiva.
Proiezioni prolungate e uscita dell’album live
Inizialmente previsto nelle sale italiane dal 24 al 30 aprile 2025, il film ha registrato un’affluenza tale da spingere i distributori a prolungare le proiezioni fino al 7 maggio. Parallelamente, il 2 maggio è prevista l’uscita dell’album live “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” in formato CD, vinile, Dolby Atmos e digitale, segnando la prima pubblicazione ufficiale completa di questa storica esibizione.
Un evento imperdibile per gli appassionati
Il ritorno di “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” sul grande schermo e la pubblicazione dell’album live rappresentano un’occasione unica per rivivere uno dei momenti più iconici della storia del rock. Le proiezioni prolungate offrono agli appassionati ulteriori opportunità per immergersi in questa esperienza audiovisiva senza precedenti.