Marco Mengoni conclude il tour ‘Marco negli stadi 2025’ con due serate sold out a Messina

Il cantautore ha emozionato 75.000 fan nelle due date finali del suo tour estivo allo Stadio Franco Scoglio.

Con un gran finale memorabile, Marco Mengoni ha chiuso il suo ambizioso tour estivo “Marco negli stadi 2025” con due serate completamente sold‑out allo Stadio San Filippo – Franco Scoglio di Messina, il 23 e 24 luglio 2025. Gli spettatori complessivi sono stati oltre 75.000.

Un tour da record

Il viaggio di Mengoni negli stadi italiani è iniziato il 21 giugno a Lignano Sabbiadoro, toccando le principali città dello Stivale: Napoli, Roma, Bologna (due date), Torino, Milano, Padova e Bari. In ciascuna tappa il pubblico ha registrato il pienone: Napoli, Roma, Roma, Torino, Milano e una delle date di Messina sono state sold‑out. Il tour ha celebrato i 15 anni di carriera dell’artista, dopo il successo del precedente tour nel 2023 culminato al Circo Massimo di Roma.

Messina: elegante teatro emozionale

Sul palco del San Filippo, Mengoni ha messo in scena uno spettacolo dal forte impianto teatrale: ispirato alla struttura della tragedia greca, lo show era pensato come un percorso emotivo e narrativo incentrato sulla fragilità umana, elemento centrale della serata. Il cantautore ha creato un rapporto intimo con il pubblico, ponendo al centro la propria esperienza personale e la vulnerabilità vissuta nell’ultimo anno.

Le scenografie erano imponenti: giochi di luce suggestivi, visual evocativi, costumi carichi di significato e una passerella mobile di 26 metri che ha permesso a Mengoni di muoversi e farsi vicino al pubblico in ogni settore dello stadio. Ad accompagnarlo, dieci performer che con danza e movimento hanno dato forma al racconto visivo dello show.

Scaletta: un viaggio tra passato e presente

La scaletta ripercorre l’intera carriera dell’artista: dai grandi successi come “Ti ho voluto bene veramente”, “Guerriero”, “Sai che” e “L’essenziale”, fino alle più recenti “Mandare tutto all’aria” e “Sto bene al mare”. Tra le hit eseguite:

  • Prologo: Ti ho voluto bene veramente, Guerriero, Sai che
  • Parodo + Episodi: La valle dei Re, Black Hole Sun (cover), No stress, Muhammad Ali, Cambia un uomo, Luce, Un’altra storia
  • Stasimi: Due vite, L’essenziale, Mi fiderò, La casa Azul, Onde, Unatoka Wapi
  • Esodo e Catarsi: Un fiore contro il diluvio, Proibito, Mandare tutto all’aria, Pazza musica, Ma stasera, Pronto a correre, Io ti aspetto
  • Bis finale: Sto bene al mare, Esseri uman

Un finale liberatorio

Nel gran finale, Mengoni ha interagito con il pubblico in modo diretto e spontaneo: scendendo dalla passerella, leggendo gli striscioni e cercando gli occhi di chi lo stava ascoltando. La chiusura con “Pazza musica”, “Pronto a correre” ed “Esseri umani” ha trasformato il concerto in un momento corale, intimo e liberatorio.

In conclusione, le due serate al San Filippo‑Franco Scoglio di Messina hanno rappresentato il degno epilogo di un tour spettacolare, emotivo e curato in ogni dettaglio. Marco Mengoni ha saputo trasformare il palcoscenico in un luogo di condivisione autentica, raccontando la sua storia e quella del suo pubblico con sincerità e arte. Un viaggio musicale di grande intensità, che non è stato solo un concerto, ma un’esperienza collettiva, rituale e profondamente umana.

le ultime news