Il 10 luglio 2025, il cantante Mahmood ha ricevuto la cittadinanza onoraria e le chiavi della città di Orosei, in Sardegna. La cerimonia si è svolta nella sala consiliare del municipio, presieduta dalla sindaca Elisa Farris, con la partecipazione dell’assessore alla Cultura Mario Siotto, della consigliera Daniela Contu e dell’intero Consiglio comunale.
Un legame profondo con Orosei
Mahmood, all’anagrafe Alessandro Mahmoud, è nato a Milano nel 1992, ma ha radici profonde a Orosei, città natale di sua madre. Durante la cerimonia, l’artista ha espresso la sua emozione: “Questi luoghi hanno sempre avuto una grande importanza nella mia vita: la Sardegna rappresenta la mia seconda casa, la mia infanzia, la mia famiglia e i miei più bei ricordi delle estati.”
Il riconoscimento del Consiglio comunale
La proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Mahmood è stata avanzata dai consiglieri di minoranza Giacomo Masala e Annalisa Lai e approvata all’unanimità dal Consiglio comunale. La sindaca Elisa Farris ha sottolineato l’importanza del riconoscimento: “È un segno di profonda stima e gratitudine, per l’elevato contributo offerto alla musica italiana, per il grande e forte legame con il paese di Orosei, luogo di ispirazione per il noto cantautore che ha toccato le vette di un indiscusso e meritato successo.”
Un tributo alla cultura sarda
Mahmood ha sempre mostrato un forte attaccamento alla cultura sarda. Nel 2024, durante la sua partecipazione al Festival di Sanremo, ha voluto esibirsi insieme al gruppo Tenores de Bitti nella serata delle cover e dei duetti, evidenziando ulteriormente il suo legame con le tradizioni musicali dell’isola.