Lucio Corsi: “Volevo essere un duro” ottiene il Disco d’Oro

Continua la favola di Lucio Corsi con la sua “Volevo essere un duro” che ha ottenuto la certificazione di Disco d’Oro.  Questo riconoscimento arriva in un periodo di grande visibilità per l’artista, che ha partecipato al 75º Festival di Sanremo con lo stesso brano, classificandosi al secondo posto e aggiudicandosi il prestigioso Premio della Critica “Mia Martini”. 

La carriera di Lucio Corsi

Nato il 15 ottobre 1993 a Grosseto e cresciuto nelle campagne di Vetulonia, Corsi ha intrapreso la carriera musicale nel 2014 con l’EP “Vetulonia Dakar”. Nel corso degli anni, ha pubblicato diversi album, tra cui “Bestiario musicale” (2017) e “Cosa faremo da grandi?” (2020), consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana. Il 21 aprile 2023 è uscito il suo terzo album in studio, “La gente che sogna”, composto da nove brani scritti interamente da Corsi e prodotto insieme a Tommaso Ottomano. Questo disco ha rappresentato un ulteriore passo nella maturazione artistica del cantautore, esplorando temi onirici e surreali con testi poetici e arrangiamenti ricchi di sfumature. 

Il successo

Il successo di “Volevo essere un duro” non si è fermato al Festival di Sanremo. Il brano ha scalato le classifiche italiane, raggiungendo la terza posizione nella Top Singoli, e ha ottenuto riscontri positivi anche a livello internazionale, posizionandosi al 35º posto nella classifica svizzera. La canzone è stata pubblicata il 12 febbraio 2025 come secondo estratto dall’album omonimo, previsto per il 21 marzo 2025. Il brano si sviluppa come una riflessione sulle aspettative personali e sociali riguardo all’immagine di sé, affrontando tematiche legate al bullismo. La ballata rock, scritta dallo stesso Corsi insieme a Tommaso Ottomano, che ne ha curato la produzione con Antonio Cupertino, ha colpito per la sua profondità e autenticità, elementi che hanno contribuito al suo successo. 

L’Eurovision Song Contest 2025

Dopo la rinuncia di Olly, Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 con “Volevo essere un duro”. L’evento si terrà a Basilea, in Svizzera, presso la St. Jakobshalle, con le semifinali previste per il 13 e 15 maggio e la finale il 17 maggio 2025. La sua capacità di raccontare storie attraverso la musica, unita a una presenza scenica carismatica, ne fanno uno dei favoriti per la vittoria finale. 

le ultime news