Questa sera, 9 luglio 2025, Lazza si esibirà per la prima volta allo stadio San Siro di Milano, presentando il suo progetto “Locura Jam + Opera”. Il concerto inizierà alle 20:30 e vedrà la partecipazione di una band e un’orchestra, offrendo al pubblico uno spettacolo che unisce diverse sfaccettature della sua musica.
Un concerto tra band e orchestra
Lazza ha deciso di proporre un’esperienza live che combina l’energia di una band con la profondità di un’orchestra. “Sul palco avrò 40 musicisti più tanti, tanti, ospiti”, ha anticipato l’artista. Questa scelta nasce dal desiderio di espandere le dimensioni del suo ultimo album “Locura”. “Non vivo San Siro come una gara con gli altri, ma con me. La sfida è riuscire a fare qualcosa di più bello dello show all’Ippodromo di due anni fa”, ha dichiarato Lazza.
Collaborazioni e influenze
Nel corso della sua carriera, Lazza ha ricevuto supporto da diversi colleghi. “Emis Killa l’ha fatto un sacco di volte. E gliene sarò sempre stato grato”, ha affermato. Ha inoltre menzionato Salmo, Fabri Fibra e Marracash come figure chiave nel suo percorso artistico. “Tanti consigli giusti me li ha dati Fabri Fibra a cui voglio molto bene. E poi c’è Marracash lo psicologo, ogni chiacchiera con lui è una seduta d’analisi”, ha aggiunto.
Scaletta e prossimi appuntamenti
La scaletta del concerto include brani come “Zeri in più (Locura)”, “Abitudine”, “Molotov”, “Zonda”, “Re Mida”, “Casanova”, “Certe cose”, “Mezze verità”, “Panico”, “Verdi nei viola”, “OuverFOURe”, “Senza rumore”, “Buio davanti”, “Morto mai”, “J”, “BBE”, “Step”, “Fentanyl”, “-3 (Perdere il volo)”, “Piove”, “G63”, “Hot”, “Ghetto superstar”, “Chiagne”, “Gucci Ski Mask”, “Cenere”, “Canzone d’odio”, “Uscito di galera”, “100 messaggi”, “Dolcevita” e “Ferrari RMX”. Dopo San Siro, Lazza proseguirà il suo tour estivo con date in diverse città italiane, tra cui Roma, Genova, Catania, Salerno, Lecce e Riccione.