Lorenzo Jovanotti ha intrapreso un viaggio in bicicletta di 770 chilometri, partendo dalla sua casa di Cortona in Toscana fino ai Laghi di Fusine in Friuli-Venezia Giulia, per esibirsi in un concerto unico nel suo genere. L’evento, parte del No Borders Music Festival, ha richiesto che tutti i 5.000 partecipanti raggiungessero il luogo esclusivamente in bicicletta. I biglietti sono andati esauriti in soli 34 minuti.
Un viaggio attraverso l’Italia
Jovanotti ha suddiviso il suo percorso in cinque tappe, attraversando diverse regioni italiane. Nonostante le condizioni meteorologiche variabili, con pioggia e sole che si alternavano, l’artista ha completato il viaggio utilizzando la stessa bicicletta con cui aveva avuto un incidente a Santo Domingo due anni prima.
Un concerto per ciclisti
Il concerto si è tenuto ai Laghi di Fusine, a 900 metri di altitudine, vicino al confine con l’Austria. L’accesso era riservato esclusivamente a coloro che raggiungevano il luogo in bicicletta, provenienti da Italia, Austria o Slovenia. L’evento ha visto la partecipazione di 5.000 fan, che hanno affrontato il percorso in bicicletta per assistere all’esibizione.
Un’esibizione memorabile
Sul palco, Jovanotti è stato accompagnato dalla J Street Band, composta da musicisti come Saturnino al basso, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere, Adriano Viterbini alla chitarra e altri. Il concerto ha incluso un mix di grandi classici e brani dal nuovo album "Il corpoumano vol.1", tra cui il singolo "Occhi a cuore".