Il 17 giugno 2026, gli Iron Maiden si esibiranno allo Stadio San Siro di Milano, segnando la prima volta che una band heavy metal calca il palco del celebre impianto milanese. L’annuncio è stato dato da Andrea Pieroni, amministratore delegato di MC2 Live, che ha sottolineato come questo evento rappresenti una svolta significativa per il genere in Italia.
Un traguardo storico per il metal a San Siro
Secondo quanto riportato da Il Giorno, Andrea Pieroni ha dichiarato: “Protestare è servito e ha infranto un muro. Iron Maiden al Meazza”. Questa affermazione fa riferimento alle precedenti difficoltà nel portare band metal a San Siro. Nel 2023, Pieroni aveva sollevato polemiche riguardo alla scarsa trasparenza nell’assegnazione delle date al Meazza, denunciando che “il metal a San Siro non è gradito”. Successivamente, nel 2024, ha scritto a Comune, M-I Stadio e Assoconcerti per evidenziare la situazione. Ora, con l’annuncio del concerto degli Iron Maiden, sembra che le sue proteste abbiano portato a un cambiamento concreto.
Dettagli del concerto e vendita dei biglietti
Il concerto degli Iron Maiden a San Siro fa parte del “Run For Your Lives World Tour”, che celebra i 50 anni di carriera della band. La scaletta prevede una selezione di brani tratti dagli album pubblicati tra il 1980 e il 1992, offrendo ai fan un viaggio attraverso i successi più iconici del gruppo. I biglietti saranno disponibili in diverse fasi:
- Prevendita per i membri del fan club ufficiale degli Iron Maiden dalle ore 10:00 del 22 settembre alle ore 9:00 del 27 settembre.
- Prevendita su Metalitalia.com dalle ore 10:00 del 23 settembre alle ore 9:00 del 27 settembre.
- Vendita generale su MC2Live.it, Vivaticket.com e punti vendita autorizzati dalle ore 10:00 del 27 settembre.
I prezzi dei biglietti variano a seconda del settore scelto, con il posto in piedi nel prato a 172,50 € e diverse opzioni numerate nel primo anello rosso con prezzi che vanno da 172,50 € a 189,75 €.
L’evoluzione del metal e le nuove generazioni
Andrea Pieroni ha sottolineato come il metal sia un genere in continua evoluzione, con nuove band che stanno emergendo sulla scena internazionale. Ha menzionato gruppi come Lorna Shore e Bring Me the Horizon come esempi di artisti che stanno portando nuove influenze e contaminazioni nel genere, rendendolo sempre più inclusivo e variegato. Questa apertura verso nuove sonorità e la capacità di rinnovarsi sono elementi chiave per mantenere viva la scena metal e attrarre nuove generazioni di fan.