Franco126: “Il machismo nel rap? Anche basta, il maschio può essere sensibile”

Franco126 parla della sua evoluzione musicale e del suo nuovo album, affrontando temi come il machismo nel rap e la sensibilità maschile.

Franco126 e l’evoluzione musicale

Franco126, in un’intervista rilasciata a Vanity Fair, ha parlato della sua evoluzione musicale, passando dal rap a uno stile più melodico. “Quando facevo rap non riuscivo a cantare la mia fragilità”, ha confessato in un’intervista. Questo cambiamento ha permesso all’artista di esprimere una gamma più ampia di emozioni, abbandonando il machismo spesso associato al genere rap. “Il machismo? Nel 2025, anche basta. Il maschio può essere sensibile quanto vuole”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di superare gli stereotipi di genere nella musica.

Il nuovo album “Futuri Possibili”

Il nuovo album di Franco126, intitolato “Futuri Possibili”, rappresenta un ulteriore passo nella sua carriera musicale. L’artista ha collaborato con diversi musicisti, tra cui Giorgio Poi, per creare un progetto che esplora temi di introspezione e sensibilità. “Nottetempo”, uno dei brani dell’album, è stato accolto positivamente dal pubblico e dalla critica. La canzone, caratterizzata da sonorità morbide e testi riflessivi, è un esempio del nuovo percorso artistico intrapreso da Franco126.

L’esibizione a Palazzo Braschi

Franco126 ha recentemente tenuto un’esibizione a Palazzo Braschi, un evento che ha segnato un momento importante nella sua carriera. L’artista ha presentato i brani del suo nuovo album in un contesto suggestivo, ricevendo un’accoglienza calorosa da parte del pubblico. L’evento ha sottolineato la capacità di Franco126 di connettersi con i fan attraverso la sua musica, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente. La scelta di esibirsi in un luogo così iconico di Roma ha ulteriormente rafforzato il legame dell’artista con la sua città natale.

le ultime news