Durante un recente concerto al Forum di Assago, Fedez ha affrontato le polemiche scaturite da una rima presente in una sua nuova canzone, in cui descriveva il tennista Jannik Sinner come “un purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. Il rapper ha riconosciuto l’errore e ha chiesto pubblicamente scusa.
La rima controversa e le reazioni
La frase incriminata, diffusa in anteprima sui social, ha suscitato immediate reazioni negative. Il consigliere comunale di Bolzano, Giuseppe Martucci, ha presentato un esposto in Procura, accusando Fedez di istigazione all’odio razziale. Martucci ha dichiarato che il riferimento a “purosangue italiano” richiama la propaganda fascista degli anni ’30 e che l’accostamento a Hitler è inaccettabile.
Le scuse di Fedez dal palco
Durante il concerto, Fedez ha spiegato le sue intenzioni: “Ci tengo a spiegare il ragionamento che c’era dietro questa rima, che ovviamente non si capiva, mi rendo perfettamente conto non si capisse. ‘Tutto il Contrario’ è un brano dove io prendo delle tesi e le porto all’esasperazione.” Ha aggiunto: “Non ci sono riuscito e l’unica cosa che posso fare davanti a voi è chiedere scusa”.
Il contesto della canzone
La canzone “Tutto il Contrario” include riferimenti provocatori a vari personaggi pubblici, tra cui Elly Schlein e Carlo Acutis. Fedez ha spiegato che l’intento era di utilizzare il paradosso per evidenziare come atleti nati e cresciuti in Italia spesso non vengano considerati italiani per il colore della pelle, applicando lo stesso concetto a Sinner. Tuttavia, ha ammesso che il risultato è stato frainteso e ha ribadito le sue scuse.