Bruce Springsteen, esce oggi “Nebraska ’82: Expanded Edition”: il ritorno di un capolavoro immortale

Il cofanetto include la tanto attesa versione elettrica di 'Nebraska', registrazioni inedite e una performance live dell'album.

Una delle pagine più leggendarie della storia del rock torna finalmente alla luce. Bruce Springsteen pubblica oggi Electric Nebraska, la versione inedita e completamente elettrica del suo celebre album del 1982, considerato da molti un capolavoro di essenzialità e introspezione.

Registrato originariamente su un registratore a quattro piste nella casa del Boss nel New Jersey, Nebraska nacque come un progetto intimo, realizzato in solitudine e lontano dalle sonorità piene e corali della E Street Band. Quelle incisioni casalinghe, pensate inizialmente come demo, colpirono Springsteen per la loro intensità emotiva al punto da convincerlo a pubblicarle così com’erano, rifiutando le più elaborate versioni in studio.

Oggi, per la prima volta, quelle registrazioni elettriche diventano realtà in una nuova edizione deluxe composta da cinque dischi, disponibile in CD e vinile. Il progetto include versioni alternative e più potenti di brani storici come Nebraska, Atlantic City, Mansion on the Hill, Johnny 99, Open All Night e Reason to Believe. Accanto a questi, anche Downbound Train e Born in the U.S.A., registrate nello stesso periodo e poi rielaborate nel celebre album del 1984.

Proprio Born in the U.S.A. è stata scelta come anteprima del disco: una versione dal tono più cupo e riflessivo, con arrangiamenti country-rock e una vocalità più introspettiva rispetto a quella che in seguito divenne uno degli inni più iconici di Springsteen.

Il cofanetto comprende anche un remaster 2025 dell’album originale, un disco di inediti e outtakes con brani mai pubblicati — tra cui Gun in Every Home, Child Bride e On the Prowl — e un Blu-ray con un concerto d’epoca registrato al Count Basie Theatre di Red Bank, nel New Jersey.

L’uscita di Electric Nebraska coincide inoltre con l’arrivo di un nuovo biopic dedicato a questo capitolo fondamentale della vita del Boss, intitolato Springsteen Deliver Me from Nowhere (in italiano Springsteen – Liberami dal nulla). Diretto da Scott Cooper, il film vede Jeremy Allen White nei panni di Springsteen e racconta il periodo in cui l’artista, in un momento di profonda riflessione personale, decise di spogliarsi di tutto per tornare all’essenza della sua musica.

Con Electric Nebraska, Bruce Springsteen offre al pubblico l’occasione di scoprire il volto nascosto di uno dei dischi più influenti della sua carriera: un viaggio sonoro che unisce la potenza del rock alla fragilità dell’anima, restituendo intatta l’autenticità di un artista che non ha mai smesso di cercare la verità nella sua musica.

le ultime news