Billboard: Beyoncè è la più grande popstar del XXI secolo

La notizia circolava in via ufficiosa già dalla settimana scorsa e giusto un paio di giorni fa è arrivata la conferma ufficiale: Beyoncé è la più grande popstar del XXI secolo. Ad affermarlo è la rivista americana Billboard che ha stilato un elenco delle 25 icone della musica mondiale.

Al primo posto svetta appunto Beyoncé, salita sul gradino più alto del podio per i suoi 25 anni di carriere e l’impatto avuto sulla discografia a livello globale. Cantante, attrice, ballerina e imprenditrice, la star americana è anche nota come Queen Bey e fino ad oggi ha venduto circa 200 milioni di copie in tutto il mondo.

Il primo posto di Beyoncé è poi motivato anche dalla sua capacità di reinventarsi costantemente, come dimostra l’ultimo album di musica country. Il primo grande successo musicale arriva nel 2000 con Say My Name, pubblicato insieme alle Destiny’s Child, la band femminile con cui ha debutto più di vent’anni fa e con cui ha lanciato hit come Survivor e Indipendent Woman.

Crazy in Love invece segna l’esordio da solista dopo lo scioglimento del gruppo, diventando una delle canzoni simbolo della musica pop degli anni Duemila. Seguiranno altri brani iconici come If I were a boy, Single Ladies, Halo, Naughty girl, Run the world, Love on top e tanti altri.

Complessivamente Beyoncé ha conquistato 32 Grammy Awards, diventando la cantante più premiato nella storia della kermesse. A fare discutere la classifica di Billboard è però il secondo posto di Taylor Swift che ha deluso i fan, sicuri di vincere dopo il successo dell’Eras Tour e lo scettro di artista donna più ricca del 2023 secondo Forbes.

In top ten troviamo in ordine Rihanna, Drake, Lady Gaga, Britney Spears, Kanye West, Justin Bieber, Ariana Grande e Adele.

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Dopo l’attesa, il Teatro Greco di Siracusa torna ad ospitare eventi musicali, aprendo il sipario con un concerto di Giorgia.
L’Inter a un passo dalla qualificazione in Champions League secondo Simone Inzaghi.